| Autore | 
                
Discussione | 
                
              
              
                | 
                 donatol 
                Moderatore 
                     
  
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/09/2010 :  18:47:18
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       queste due specie trovate vicine in agro di Montalbano il 29 luglio 2008.
  La prima mi sembra un maschio immaturo di..., ci provo ma mi butto, l'addome sembra più simile a quello di un Sympetrum, la base degli occhi tende al blu, fonscolombii?
 
 
  Immagine:
    240,62 KB 
 
 
             	 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | donato | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: montalbano jonico  ~ 
                 Messaggi: 937  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  01/09/2016
                   | 
  
                 | 
              
              
                | 
                 donatol 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/09/2010 :  18:48:44
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       
  Immagine:
    252,88 KB
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | donato | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: montalbano jonico  ~ 
                 Messaggi: 937  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  01/09/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 donatol 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/09/2010 :  18:52:08
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       e questa sarebbe un qualche Orthetrum?
  Immagine:
    271,09 KB
  Grazie anche qui!
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | donato | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: montalbano jonico  ~ 
                 Messaggi: 937  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  01/09/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 rocco 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/09/2010 :  19:15:35
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Sui generi penso non ci siano dubbi. - Per la prima specie sono d'accordo su diversi caratteri, ma le venature anteriori mi sembrano molto scure...  - La femmina di Orthetrum potrebbe appartenere alle specie O. coerulescens e O. brunneum.
  In entrambi i casi siamo nelle mani degli esperti.  rocco 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 angela corasaniti 
                Amministratore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  00:00:18
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Complicato   
  Per quanto riguarda le  prime due foto anche a me non convince come Sympethum fonscolombii; anche nei maschi immaturi si dovrebbero poter vedere, sugli ultimi segmenti dell'addome, delle brevi linee nere laterali. Inoltre se si osservano (seconda foto) le celle della venulazione alare dall'attaccatura al nodulo non si contano distintamente ma, sono più di 8/9 per cui ecluderei il genere Sympetrum. A me sembra invece più un giovane maschio di Orthethrum, forse brunneum. Ho letto su un sito francese che coerulescens e brunneum hanno delle piccole differenze sulle ali: O. coerulescens arebbe sotto Rspl una sola fila di cellule. In questo caso le file sono due.
 
    36,35 KB
  Nella terza foto anche secondo me un Orthetrum  femmina ma sulla specie ho molti dubbi.  Si dovrebbe escludere la brunneum per la colorazione del torace che in questa specie non è uniforme ma ha due bande chiare. Anche la dimensione del pterostigma delle due specie è sensibilmente  diversa ma non è ben visibile dalla foto questo particolare. Ho letto anche che la pruinosità tendente al grigio-azzurro dell'addome è più frequente nelle vecchie femmine di O. coerulescens. Ho provato ad ingrandire l'ala ma non riesco a vedere il particolare della doppia fila di cellule. 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    
			
  |   Firma di angela corasaniti  | 
  |   
                     | 
                     
                    
                       angelacorasaniti@fastwebnet.it
  http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 donatol 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  08:58:58
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       non ho altre foto rispetto a queste inviate, del secondo esemplare posso inserire questo ritaglio:
 
  Immagine:
    258,85 KB
  comunque grazie per le sempre nuove informazioni che aggiungi..
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | donato | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: montalbano jonico  ~ 
                 Messaggi: 937  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  01/09/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 rocco 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  10:39:37
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       In effetti io ci vedo una fila singola di cellule, il che confermerebbe le impeccabili ipotesi di Angela: Orthetrum coerulescens.
  Immagine:
    43,27 KB
  rocco 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabio Mastropasqua 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  11:08:08
              
                        
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao a tutti
  credo si tratti in entrambi i casi di O. Coerulescens,
  la doppia fila di cellule è un carattere molto "forte", ma in effetti da quello che so O. brunneum deve averne almeno 6, fino a 5 in O. coerulescens.
  inoltre dimensione e colore dello pterostigma rafforzano questa tesi 
  per confronto inserisco una coppia di brunneum fotografati a biccari lo scorso 9 /08, dove si evincono tali differenze
 
 
  Immagine:
    525,18 KB
  Fabio
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 angela corasaniti 
                Amministratore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  11:18:41
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Provo a postare le foto di due Orthetrum comparse sul forum in cui si vedono le differenze della venulazione (contornate di nero). Questa è una O. coerulescens fotografata da Stefano Benedetto
 
    50,15 KB
  E qui c'è il particolare dell'ala posteriore di un O. brunneum che ho fotografato l'anno scorso in cui si vede la doppia fila di celle..
 
    73,83 KB
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    
			
  |   Firma di angela corasaniti  | 
  |   
                     | 
                     
                    
                       angelacorasaniti@fastwebnet.it
  http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 angela corasaniti 
                Amministratore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  11:24:27
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao Fabio e Rocco, scusate ma ho inserito la risposta senza leggere i post precedenti   Grazie per la preziosa info Fabio sul numero delle celle  
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    
			
  |   Firma di angela corasaniti  | 
  |   
                     | 
                     
                    
                       angelacorasaniti@fastwebnet.it
  http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 angela corasaniti 
                Amministratore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  11:41:48
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Perdonate il modo ignobile in cui ho ingrandito la foto di Donato, ma osservando bene a me sembra che le celle raddoppiate siano più di cinque...che ne pensate? E' possibile ottenere un ingrandimento più nitido?
 
    38,56 KB
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    
			
  |   Firma di angela corasaniti  | 
  |   
                     | 
                     
                    
                       angelacorasaniti@fastwebnet.it
  http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 donatol 
                Moderatore 
                     
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  11:58:54
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       più nitido proprio no, eccolo 
 
  Immagine:
    243,35 KB
  si contano abbastanza facilmente 5 celle, oltre però l'area mi sembra troppo sfocata..
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                      | donato | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: montalbano jonico  ~ 
                 Messaggi: 937  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  01/09/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 rocco 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  12:06:15
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Proprio difficile.  ho provato anch'io a ingrandire, ma conto chiaramente solo cinque celle raddoppiate... rocco 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 angela corasaniti 
                Amministratore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  12:32:44
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Mi fido dei vostri occhi, i miei sono sempre meno affidabili   Penso si possa archiviare come O. coerulescens.
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    
			
  |   Firma di angela corasaniti  | 
  |   
                     | 
                     
                    
                       angelacorasaniti@fastwebnet.it
  http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fabio Mastropasqua 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  12:35:55
              
                        
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        In effetti Angela mi ha fatto venire il dubbio sul maschio, che però non riesco a risolvere.
  Ho cercato di cambiare il punto di vista ma con scarsi risultati:
  Genitali : resto più propenso per O. coerulescens per quel poco che riesco a vedere dell'apparato genitale al 2° segmento...ma non mi sento di dare certezza    
  colore della faccia: è chiara, carattere da brunneum, ma il fatto che sia un individuo piuttosto fresco credo non renda molto attendibile questo carattere....  
  Pterostigma: vedi sopra. Comunque so che lo pterostigma è più lungo della distanza tra esso e la punta dell'ala nel coerulescens, il contrario nel brunneum...ma io questo carattere proprio non riesco ad usarlo (mea culpa!! )
  Ma se dovessi solo fare un calcolo delle probabilità direi che ha ragione Angela visto la sua bravura e la mia incompetenza nell'identificazione fotografica!!  
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 angela corasaniti 
                Amministratore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  12:42:11
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Mannaggia, la mia pignoleria è un disastro e non faccio che innescare dubbi... 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    
			
  |   Firma di angela corasaniti  | 
  |   
                     | 
                     
                    
                       angelacorasaniti@fastwebnet.it
  http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                | 
Discussione | 
                  |