| Autore | 
                
Discussione | 
                
               
              
                | 
                 Fabio Mastropasqua 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/09/2010 :  14:14:08
              
                        
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Angela non scherzare!!! la tua pignoleria è fondamentale per il nostro forum!!   
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 rocco 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/09/2010 :  11:50:58
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        |  Angela non scherzare!!! la tua pignoleria è fondamentale per il nostro forum!!  |  
   
  ...e se te lo dice Fabio, che di pignoleria se ne intende...  Non so quante volte, grazie alla tua coerenza, siamo riusciti a stravolgere la rotta per giungere all'identificazione più improbabile, o creare quei confronti avvincenti che hanno permesso a me e a tanti di imparare e appassionarci! Angela, sei insostituibile!  rocco 
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Benedetto 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/09/2010 :  12:45:14
              
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Leggo questa stimolante discussione con molto ritardo, ma vorrei provare anche io a dire la mia, senza d’altra parte aggiungere molto altro a quello che è stato già scritto. Il primo individuo è secondo me O. brunneum: •	attraverso le ali si intravede un torace dalla colorazione non uniforme, con una fascia più scura al centro, e due bande molto chiare in corrispondenza della base delle ali. •	Non ne sono sicuro, però nell’apparato genitale secondario mi sembra che quello che sporge davanti al lobo genitale sia più l’uncino che la lamina anteriore e se così fosse sarebbe certamente O. brunneum. E in ogni caso, considerando che nell’Italia peninsulare dovrebbe esserci soltanto la sottospecie coerulescens, questa ha una lamina anteriore decisamente sporgente e ben visibile, come si può notare in questa foto
  Immagine:
    208,55 KB   •	Secondo me è azzardato affidarsi al numero di doppie celle al di sopra della Rspl, primo, perché la foto sfuocata non permette di contarle con certezza e poi perché non sappiamo quale sia effettivamente la probabilità di trovare individui di O. coerulescens con 5 doppie celle. Voglio dire che in letteratura è riportato come numero massimo, ma a parità di altri caratteri, possiamo fare affidamento solo su questo numero soglia?  •	Sulla lunghezza dello pterostigma non mi esprimo, anche perché l’ala non è parallela al piano di osservazione e la valutazione dei rapporti si complica ulteriormente. 
  Sul secondo individuo, direi che non ci sono molti dubbi su O. coerulescens femmina: •	il torace è perfettamente uniforme •	la faccia non è così bianco pallido così come nell’ O. brunneum •	si vede molto chiaramente una singola fila di celle sopra la Rspl Ovviamente queste sono solo considerazioni, ma da qui ad esserne certi…… 
  Ciao,Stefano.
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Noicattaro  ~ 
                 Messaggi: 77  ~
                 Membro dal:  17/09/2006  ~
                 Ultima visita:  23/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabio Mastropasqua 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09/09/2010 :  16:28:15
              
                        
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao Stefano,
  ci mancava la tua opinione!    
  direi a questo punto che, come prevedevo, Angela ci ha azzeccato.  
  una domanda: mi date qualche info in più riguardo il carattere che menzionate delle "strie" chiare sul torace di brunneum?
  ciao
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Stefano Benedetto 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/09/2010 :  12:25:14
              
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao Fabio,  temo di non aver utilizzato un linguaggio molto preciso e mi scuso se ho fatto confusione.  I maschi giovani e le femmine di Orthetrum brunneum, hanno un torace che, visto lateralmente, è suddiviso in tre grandi bande trasversali: quella anteriore e quella posteriore sono molto chiare, quella centrale è colorata di marrone più scuro. Il pattern potrebbe essere assimilabile a quello di Sympetrum striolatum, ma i colori sono differenti.
  Molto più esplicative delle mie parole saranno senza dubbio queste immagini:
  http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=7259
  http://www.dragonflypix.com/species...runneum.html
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Noicattaro  ~ 
                 Messaggi: 77  ~
                 Membro dal:  17/09/2006  ~
                 Ultima visita:  23/05/2012
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Fabio Mastropasqua 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10/09/2010 :  14:59:49
              
                        
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       No Stefano tu sei stato chiaro, solo che non conoscevo questo carattere! Molto interessante, quindi non ti scusare anzi grazie!!  
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    
			
  |   Firma di Fabio Mastropasqua  | 
  |   
                     | 
                     
                    
                       Fabio - Bari
  www.studionotos.it
  "Non si mente mai così tanto come prima delle  elezioni, durante la guerra e dopo la caccia" Otto Bismarck | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                | 
Discussione | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |