Autore |
Discussione |
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:27:37
|
Da perfetto profano di questo mondo non conosco molto gli insetti anche se li trovo affascinanti e la fioritura delle fresie sul balcone di casa attira molti imenotteri che provo ad identificare:
Immagine 1
 103,44 KB Vespula germanica
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:29:56
|
Immagine 2
 100,86 KB Eucera sp.
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:31:35
|
Immagine 3
 112,1 KB Eucera sp.
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:33:02
|
Immagine 4
 106,14 KB Apis mellifera
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:34:42
|
Immagine 5
 106,02 KB Apis mellifera
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:37:08
|
Immagine 6
 75,61 KB Antophora plumipes (forse maschio)
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:38:30
|
Immagine 7
 97,97 KB Antophora plumipes (forse femmina)
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:40:24
|
Immagine 8
 122,74 KB stesso esemplare di prima
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 23/03/2009 : 21:42:44
|
Immagine 9
 56,49 KB Beh quest'ultimo ve l'ho postato in tutte le posizioni
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
Angelonitti
Utente Senior
   
 |
Inserito il - 24/03/2009 : 00:47:30
|
Belle foto! Come hai fatto a convincerlo a mettersi pancia all'aria?
|
|
Angelo Nitti Molfetta (BA) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 965 ~
Membro dal: 18/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2016
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 24/03/2009 : 10:58:57
|
Se prometti di non ridere te lo dico. Mi trovavo innocentemente sul balcone di casa quando all'improvviso un insetto a tutta velocità mi ha colpito la fronte. Fortunatamente non mi ha punto e ho approfittato del momentaneo stato di stordimento per scattargli qualche foto. Quella a pancia all'aria è la prima, poi si è ripreso,si è scaldato un pò al sole ed è volato via
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 24/03/2009 : 17:06:41
|
Forse ti ha scambiato per un grosso fiore   Scherzi a parte, confermo nella foto n.1 Vespula germanica . Sul clipeo ha tre puntini neri disposti a triangolo. Foto 2 e 3 direi anch'io, dal disegno che intravedo nella seconda foto della nervatura alare, Eucera sp. Oltre il genere non so?? Temo sia molto difficile identificare la specie. Foto 4 e 5 confermo anche qui Apis mellifera Per l'Anthophora anche qui il disegno alare coincide; in un primo tempo ho pensato anch'io ad un maschio di A. plumipes che ha lunghi ciuffi di peli scuri sui tarsi mediani e mi sembra che questo particolare coincida nella foto 6. Ma i peli dovrebbero essere presenti anche sui tarsi 2, 3 e 4 (mentre qui mancano completamente). Inoltre si vedono delle bande gialle sull'addome. Per questo opterei per Anthophora salviae. Aspettiamo comunque altri pareri
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
DEVIL
Moderatore
    

 |
Inserito il - 24/03/2009 : 18:51:48
|
Ti ringrazio Angela. Sulla determinazione del sesso mi pare di aver detto una fesseria. Per quanto riguarda l'ultima foto vista l'assenza dei peli sui tarsi ela colorazione dell'occhio differente avevo pensato alla specie Anthophora furcata
Immagine:
 101,39 KB
|
Modificato da - DEVIL in data 24/03/2009 18:55:19 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bisceglie ~
Messaggi: 1710 ~
Membro dal: 10/04/2008 ~
Ultima visita: 04/04/2016
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 24/03/2009 : 20:18:23
|
Non ti sei sbagliato sul sesso dllea foto 6. La peluria sui tarsi è tipica dei maschi di questo genere. Nelle foto 7-8-9 si vedono bene le spazzole per la raccolta del polline che invece sono tipiche delle femmine. Per quanto riguarda la specie continuo a non trovare risposte certe. Non credo però si tratti di A. furcata che dovrebbe avere l'ultimo tergite con una fitta peluria rossiccia, particolare che non si nota nella foto 8. http://www.insektenwelt.ch/MeineBil...n/C6101b.JPG http://www.tierundnatur.de/wildbienen/eb-afurc.htm Ho letto che le femmine di A. dispar hanno l'addome a fasce chiare e le spazzole da polline coperte di peli rossi, e forse questo coincide....ma le specie presenti qui a sud sono parecchie ed ancora non riesco a trovare le chiavi di tutte. Continuerò a cercare domani....
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 24/03/2009 : 23:55:15
|
Ho cercato un po' in giro, ma nessuna informazione interessante riguardo alla femmina di Anthophora... rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
Discussione |
|