Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Imenotteri
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Imenotteri
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 25/03/2009 : 11:22:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Grandissima Angela mi sembra proprio Anthophora dispar la colorazione è quella, l'occhio pure...



 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 30/03/2009 : 19:27:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Inserisco altre due foto di Anthophora forse Anthophora dispar si tratta di un maschio.

Immagine:

127,44 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 30/03/2009 : 19:29:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

90,5 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 01/04/2009 : 21:09:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Sempre sul balcone di casa ieri ho fotografato un altro imenottero che ho provato a determinare:

Immagine:

134,71 KB
Osmia sp.




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 01/04/2009 : 21:10:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

158,85 KB
Osmia sp.




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 02/04/2009 : 20:43:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Anche io direi che si tratta di una femmina di Osmia. Le Osmia presenti a sud sono proprio tante. Ma azzardo un'ipotesi (con riserva), forse O. cornuta; questi i caratteri delle femmine: due piccoli corni (protuberanze) sulla parte anteriore della testa al di sotto delle antenne, testa e torace ricoperto di peluria nera, addome ricoperto di peli rosso vivo, parte ventrale dell'addome con peli rossi.
Non riesco a vedere le protuberanze sulla testa...però mi sembra coincida la colorazione scura dei peli sul torace
http://www.galerie-insecte.org/gale...cornuta.html





  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 02/04/2009 : 22:15:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Mille grazie Angela



Modificato da - DEVIL in data 02/04/2009 22:15:57

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.