Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Da determinare..
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Da determinare..
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 16/10/2009 : 21:12:04  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando
Non sono affatto serrato sulla sistematica degli insetti, ma ricordo la fisionomia delle specie più comuni che mi capita di vedere durante le varie uscite.
Quando mi capita di trovare specie nuove, mai viste, cerco di fare qualche scattino.
Questo è un caso..mai vista prima d ora..
Nel pom, Bosco Incoronata.
Di cosa si tratta??



Immagine:

225,85 KB






 Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010

gli Sgrilli
Utente Master


Inserito il - 17/10/2009 : 20:19:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gli Sgrilli Aggiungi gli Sgrilli alla lista amici  Rispondi Quotando
Ovviamente "ferrato"...





  Firma di gli Sgrilli 
Fabio Ferragonio

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Foggia  ~  Messaggi: 1037  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2010 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 19/10/2009 : 12:04:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
E' una simpatica coppia di Chrysolina grossa:
http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=4573
L'abbinamento unico di elitre rosse e corpo verde-blu metallico rende questa specie inconfondibile con le congeneri.
In questa stagione abbondano nei campi, e non è neanche raro trovarle in accoppiamento...
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.