Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Alcuni Lusus......e ibridi....
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 ORCHIDEE
 Alcuni Lusus......e ibridi....
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: di 2

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 14:21:42  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
In questi giorni sono un po' scettico per quanto riguarda le orchidee, soprattutto sulla classificazione, comincio ad arrendermi.....non capisco tutte queste specie presenti in Italia, che sono le stesse ma si chiamano in modi diversi..Autori (stranieri) che classificano di tutto solo in base a dei mm di differenza, a diversi periodi di fioritura...????' torniamo alla discussione che ? meglio, in questi giorni mi dedico soprattutto ai lusus e agli ibridi.....che sono fantastici ve ne mando qualcuno spero vi piacciano......
S.Marco in Lamis marzo-aprile2008
Ciao da Matteo




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 14:24:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
LUSUS DI OPHRYS TENTHREDINIFERA........

Immagine:

157,28 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 14:26:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
LUSUS DI OPHRYS TENTHREDINIFERA....

Immagine:

175,26 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 14:41:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
LUSUS DI OPHRYS BERTOLONII......

Immagine:

180,21 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 14:45:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
LUSUS DI OPHRYS BERTOLONII...si vedono due labelli, tre ginostemi,
quattro petali e sei sepali.....

Immagine:

145,87 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 14:49:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
LUSUS DI OPHRYS BERTOLONII.......

Immagine:

177,82 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 15:00:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
IBRIDO TRA UNA OPHRYS BOMBYLIFLORA X OPHRYS BERTOLONIIFORMIS..

Immagine:

185,97 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 15:03:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
IBRIDO TRA OPHRYS BOMBYLIFLORA X OPHRYS BERTOLONIIFORMIS....
credo che questo ibrido non sia mai stato segnalato..........

Immagine:

173,02 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 15:07:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
IBRIDO TRA OPHRYS BOMBYLIFLORA X OPHRYS BERTOLONIIFORMIS....

Immagine:

173,16 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 15:09:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
IBRIDO TRA OPHRYS BOMBYLIFLORA X OPHRYS BERTOLONIIFORMIS....

Immagine:

187,91 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 15:14:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
IBRIDO TRA OPHRYS BOMBYLIFLORA X OPHRYS BERTOLONIIFORMIS.....

Immagine:

168,45 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

Antonio
Moderatore


Inserito il - 21/04/2008 : 20:25:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Antonio alla lista amici  Rispondi Quotando
Coraggio, io sono arrivato alla stessa conclusione anni fa.
Splendide foto ed esemplari molto belli e rari (specie in Basilicata).
In provincia di Potenza cominciano a fiorire le prime apuliche, lutee, incubacee e bertoloni, speriamo bene.
Ciao




  Firma di Antonio 
Antonio

 Regione Basilicata  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 2043  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 20:28:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
LUSUS DI ORCHIS PAPILIONACEA.....

Immagine:

161,17 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 20:35:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Antonio, io vedro' di andare per la mia strada, di divertirmi come prima cosa ,di imparare, di stare soprattutto in mezzo alla NATURA....poi si vedra'.E adesso ti auguro buona caccia visto che da te iniziano a fiorire adesso.
Ciao da Matteo




Modificato da - perilli matteo in data 21/04/2008 20:36:23

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 20:48:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
LUSUS DI ORCHIS MORIO....

Immagine:

177,66 KB

Immagine:

144,13 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 21/04/2008 : 21:27:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
ANOMALIA FLOREALE DI OPHRYS GRUPPO FUSCA........

Immagine:

237,39 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.