Autore |
Discussione |
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:31:25
|
Ieri mattina mi sono sentito al telefono,con il mio amico di escursioni, eravamo indecisi se uscire o no! Poi abbiamo optato per il si (ovviamente).Dovevamo fare qualche chilometro eravamo scettici di trovare qualcosa, il tempo fino ad ora ? stato alquanto brutto,freddo,e molto piovoso.Ci siamo detti almeno vediamo a che punto ? la Barlia robertiana.......ci siamo diretti verso il basso ,intorno a quota 100-200 metri a grotta Paglicci sotto Rignano Garganico.....
Immagine:
 257,14 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:35:26
|
Appena scesi dalla macchina, la prima sorpresa .... la temperatura era alta, faceva quasi caldo!!!!! dopo i primi passi... Crocus Biflorus
Immagine:
 198,12 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:37:13
|
Tanti crocus biflorus......
Immagine:
 153,19 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:40:00
|
Romulea bulbocodium
Lo stilo supera in lunghezza le antere. E' una delle prime piante a fiorire nell'anno.
Dopo altri passi, un altro croco bellissimo.... di cui non conosciamo la specie.......... qui chiedo il vostro aiuto...
Immagine:
 188,7?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:34:27 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:42:21
|
Romulea bulbocodium
Un crocus bellissimo, dai colori bianco-violaceo...
Immagine:
 202,48?KB
Immagine:
 141,46?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:34:58 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:44:07
|
Alcuni tutti violacei...
Immagine:
 98,14 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:48:15
|
Altri passi, altra sorpresa (la natura ti regala sempre) Un narciso tazetta, a gennaio.........? vi sembra normale....?
Immagine:
 199,32 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:51:13
|
Di solito il narciso tazetta, lo tovo a marzo, o al piu' fine febbraio.....
Immagine:
 143,94 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:54:20
|
Ancora altri passi, ancora altre fioriture....
Immagine:
 124,85 KB
Immagine:
 150,12 KB
Immagine:
 213,92 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 10:58:33
|
Arisarum vulgare
Eravamo andati solo per vedere a che punto era la barlia.... ma ad ogni passo c'era qualcosa di bellissimo...
Immagine:
 161,61?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:35:32 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 11:00:50
|
Arisarum vulgare
Questo dovrebbe essere Arisarum comune....?
Immagine:
 253,14?KB
Immagine:
 182,26?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:36:10 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 11:04:34
|
Muscari neglectum con fioritura piuttosto anticipata
Altri passi altra sorpresa......no adesso basta... lo dite voi ....altri passi un Muscari.......
Immagine:
 217,89?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:37:04 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 11:11:54
|
Juniperus oxycedrus
I passi adesso erano finiti....eravamo un po' stanchi.. ci sediamo su questa roccia ? questo che cosa ? ?
Immagine:
 271,62?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:38:05 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 11:13:46
|
Juniperus oxycedrus
In alcune foglie pi? nitide si distinguono 2 linee bianche. Ricordo che Natalia ci invi? delle bellissime foto su http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=1834
Forse un ginepro.....?
Immagine:
 326,39?KB
Immagine:
 319,51?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 13:16:56 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 11:16:49
|
Allium chamaemoly
Riconoscibile per la fioritura precoce e per lo scapo quasi assente
Eravamo usciti per la barlia....... siamo arrivati alla macchina, era quasi buio....... un altra sorpresa....una bulbosa minuscola difficilissima da fotografare ........
Immagine:
 325,73?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:40:00 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 11:17:52
|
Allium chamaemoly
Guardate le proporzioni......
Immagine:
 116,42?KB
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:40:26 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
Discussione |
|