Autore |
Discussione |
Vilmer77
Moderatore

    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 13:19:05
|
| perilli matteo ha scritto:
Un crocus bellissimo, dai colori bianco-violaceo...
Immagine:
 202,48 KB
Immagine:
 141,46 KB
|
Non potrebbe essere la Romulea bulbocodium (Zafferanetto comune)?
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
 |
|
Vilmer77
Moderatore

    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 13:22:18
|
| perilli matteo ha scritto:
Questo dovrebbe essere Arisarum comune....?
Immagine:
 253,14 KB
Immagine:
 182,26 KB
|
anche a me sembra un Arisarum vulgare (Arisaro comune), ma prendi con le pinze ci? che ti scrivo, Luigi ti pu? dare maggiori certezze... Sul narciso neanche a me era capitato di vederlo mai in questo periodo...
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
 |
|
Vilmer77
Moderatore

    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 13:23:55
|
| perilli matteo ha scritto:
Forse un ginepro.....?
Immagine:
 326,39 KB
Immagine:
 319,51 KB
|
Io azzarderei Juniperus oxycedrus, almeno dalle mie parti ? molto comune.
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
 |
|
Vilmer77
Moderatore

    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 13:28:17
|
| perilli matteo ha scritto:
Eravamo usciti per la barlia....... siamo arrivati alla macchina, era quasi buio....... un altra sorpresa....una bulbosa minuscola difficilissima da fotografare ........
Immagine:
 325,73 KB
|
Questo non potrebbe essere: Allium chamaemoly? So che fiorisce in inverno nelle macchie e garighe ed ? minuscolo...
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 16:59:43
|
Ciao Alfredo, grazie per le risposte. Su la tua ipotesi dell'allium , ho guardato un po' in rete, e mi sembra giusta..... Sul crocus bulbocodium, ho guardato lo stesso in rete, e sembra quello.... comunque aspettiamo Luigi e gli altri... Sul ginepro ho dei dubbi......... Ciao da Matteo
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
Vilmer77
Moderatore

    

 |
Inserito il - 13/01/2008 : 17:15:54
|
ok aspettiamo Luigi!
|
|
Vilmer ________________________ camminando si conosce |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 3753 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 24/02/2021
|
 |
|
Luigi Rignanese
Moderatore
    
 |
Inserito il - 14/01/2008 : 08:31:56
|
Confermo. Aggiungo in blu qualche nota nelle pagine precedenti. Grazie a Matteo per le interessanti foto.
Luigi
|
Modificato da - Luigi Rignanese in data 14/01/2008 08:41:08 |
|
Luigi Rignanese Manfredonia (FG)
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Manfredonia ~
Messaggi: 1886 ~
Membro dal: 06/12/2006 ~
Ultima visita: 24/05/2012
|
 |
|
perilli matteo
Moderatore
    

 |
Inserito il - 14/01/2008 : 13:52:42
|
La natura ti regala sempre qualcosa....... Ma la natura sembra anche un po' impazzita... Oltre al muscari e al narciso con fioritura anomala, c'era anche l'Anemone hortensis fiorito........ lui dovrebbe fiorire in marzo.....? Io e il mio amico eravamo andati solo a vedere a che punto era la barlia robertiana........invece tante sorprese....... Grazie Luigi Ciao da Matteo
Immagine:
 144,58 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: s.marco in lamis ~
Messaggi: 1836 ~
Membro dal: 12/11/2007 ~
Ultima visita: 17/04/2021
|
 |
|
Discussione |
|