|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
| Piante | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Animali | Funghi | Protisti | Monera | |||||||||
| Phylum / Divisione: Magnoliophyta /Angiosperme ---> Classe: Liliopsida / Monocotiledoni ---> Ordine: Orchidales ---> Famiglia: Orchidaceae | 
| Genere / Specie | ||
| Serapias lingua | > Serapias parviflora | |
| Martina Franca (Ta) 17 marzo 2007 |  |  | Otranto (Le) 31 marzo 2007 | 
| Sasso di Castalda (Pz) maggio 2007 |  |  | Otranto (Le) 31 marzo 2007 | 
| Laterza (Ta), aprile 2004 "nella gola", sul fondo del labello vi è una piccola "callosita" rosso scuro unica ed indivisa; nelle altre Serapias la callosità è divisa in due metà da un solco netto |  |  | Laterza (Ta), maggio 
    2004 | 
| Contact • tel/fax +39 
        080 5219118 • mobil +39 328 2496553 
        • e-mail argonauti2003@yahoo.it | 
| Copyright 
        © 2003-2007 Angela Corasaniti, Giuseppe Nuovo - Bari, Italy |