| 
      
        
          | PHYLUM TIPO
 | subphylum | CLASSE |  |  |  
        
          | ChordataCordati
 Chordates
 | Vertebrata
            Vertebrati
 Vertebrates
 
 |  |  | Vertebrati a sangue caldo con il corpo coperto di pelle e peli; nutrono i piccoli col latte attraverso le ghiandole mammarie.Arti trasformati in pinne nei mammiferi marini
 
 |  
          |  |  | Vertebrati con il corpo coperto di penne e gli arti 
            anteriori trasformati in ali, quasi sempre adatte al volo. Sono dotati di becchi e sono ovipari
 |  
          | Pe
 s
 c
 i
 | Agnatha / Ciclostomi pesci senza scaglie e con bocca rotonda
 |  | Vertebrati acquatici, provvisti di pinne (arti trasformati) e dotati di branchie per respirare |  
          | Chondrichthyes / Condroitti pesci cartilaginei
 |  
          | Osteichthyes / Osteitti  / Bony Fish
            pesci ossei marini |  
          |  |  | Vertebrati con pelle asciutta, squamosa; si termoregolano al sole. Specie con quattro zampe  disposte  lateralmente; oppure  ridotte o completamente assenti. Nelle tartarughe marine sono trasformate in pinne.Quasi tutti depongono uova
 |  
          |  Amphibia / Anfibi / Amphibians |  | Vertebrati con pelle nuda, con numerose ghiandole il cui secreto serve a mantenerla umida e a proteggerla.Definiti così in quanto conservano una fase di vita acquatica
 |  
          | Tunicati |  |  |  
          | Anfiossi |  |  |  
          | Missine |  |  |  
        
          | Hemichordata |  |  | animali piccoli, vermiformi, divisi in tre sezioni, marini |  
        
          | Echinodermata |  |  | Crinoidi, dollari di sabbia, ricci di mare, Stelle marine, oloturie |  
        
          | Chaetognatha |  |  | piccoli animali marini dal corpo allungato e trasparente; 
      nel plancton |  
        
          | Brachiopoda |  |  | marini il cui corpo é racchiuso tra un paio di 
      valve |  
        
          | Bryozoa |  |  | colonie fisse di organismi acquatici, coralligeni |  
        
          | Phoronidea |  |  | vermiformi 
      marini in tubicini con delicate corone tentacolari |  
        
          | Tardigrada |  |  | orsi 
      da'acqua, molto piccoli, segmentati con 8 zampe |  
        
          | ArthropodaArtropodi
 Arthropods
 Piccoli animali invertebrati ubiquitari, provvisti di uno scheletro esterno e zampe articolate | ChelicerataChelicerati
 
 | Arachnida / Aracnidi / Arachnid |  | Artropodi con quattro paia di zampe; corpo diviso in cefalotorace ed addome; privi di antenne e ali
 |  
          | Pycnogonida |  |  |  
          | TracheataTracheati
 | Chilopoda |  |  |  
          | Diplopoda |  |  |  
          | Pauropoda |  |  |  
          | Symphyla |  |  |  
          | Hexapoda / Insetti / Insects |  | Artropodi con il corpo diviso in tre parti: capo, torace, addome; il torace è provvisto di 3 paia di zampe (exapoda= 6 zampe) |  
          | CrustaceaCrostacei
 | Brachiopoda |  |  |  
          | Ostracoda |  |  |  
          | Copepoda |  |  |  
          | Mystacocarida |  |  |  
          | Branchiura |  |  |  
          | Cirripedia |  |  |  
          | Pentastomida |  |  |  
          | Malacostraca |  |  |  
        
          | Sipuncula |  |  | vermi marini non segmentati, muniti di tentacoli attorno 
      alla bocca |  
        
          | Pogonophora |  |  | vermiformi che vivono in tubi conficcati nei fondali marini |  
        
          | Annelida |  |  | metameria; lombrichi, sanguisughe |  
        
          | Kamptozoa |  |  | acquatici filtratori di piccole dimensioni con peduncolo 
      e calice |  
        
          | Priapulida |  |  | vermi cactus marini |  
        
          | Loricifera |  |  | microscopici simil-rotiferi |  
        
          | Kinorhyncha |  |  | vermiformi marini pseudosegmentati |  
        
          | Acanthocephala |  |  | vermiformi, endoparassiti |  
        
          | Nematomorpha |  |  | vermiform, sottilissimi, viventi in prevalenza negli 
      ambienti d'acqua dolce |  
        
          | Nematoda |  |  | vermi cilindrici |  
        
          | Rotifera |  |  | acquatici microscopici |  
        
          | Gastrotricha |  |  | lunghi al massimo 4 mm, acquatici |  
        
          | Gnathostomulida |  |  | microscopici vermi marini |  
        
          | Platyhelminthes |  |  | vermi piatti |  
        
          | Ctenophora |  |  | marini, trasparenti, quasi interamente costituiti d'acqua, 
      lunghi qualche centrimetro. |  
        
          | Cnidaria |  |  | Polipi, Meduse, Idre, Anemoni di mare |  
        
          | Orthonectida |  |  | parassiti di svariati gruppi di invertebrati marini |  
        
          | Dicyemida |  |  | conducono 
      vita parassitaria nelle sacche renali di cefalopodi bentonici |    |