|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
| Piante | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Animali | Funghi | Protisti | Monera | |||||||||
| Phylum / Divisione: Magnoliophyta /Angiosperme ---> Classe: Liliopsida / Monocotiledoni ---> Ordine: Orchidales ---> Famiglia: Orchidaceae | 
| Genere / Specie | ||
| Orchis coriophora | > Orchis italica | |
| Bella (Pz) 'fragrans' E' una specie molto polimorfa, variabile per taglia, colore, forma del labello e dello sperone |  |  | Campomarino (Ta) 'fragrans' in "Flora d'Europa" del Del Forge distinguiamo due specie distinte: Anche l'habitat aiuta ad identificare le due specie: Sub strato calcareo e secco, prati magri, garriga per fragrans; Terreni argillo-calcarei, umidi, acidi, suoli soggetti ad inondazione per la coriophora. | 
| Martina Franca (Ta) 21 maggio 2007 |  |  | Campomarino (Ta) 'fragrans' | 
| Matera (Mt) 22 aprile 2007 |  |  | 'fragrans' Chiaromonte (Pz) | 
| 
 
 'fragrans' Matera (Mt) |  |  | Cassano (Ba) aprile 2002 | 
| Contact • tel/fax +39 
        080 5219118 • mobil +39 328 2496553 
        • e-mail argonauti2003@yahoo.it | 
| Copyright 
        © 2003-2007 Angela Corasaniti, Giuseppe Nuovo - Bari, Italy |