|  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
| Piante | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Animali | Funghi | Protisti | Monera | |||||||||
| Phylum / Divisione: Magnoliophyta /Angiosperme ---> Classe: Liliopsida / Monocotiledoni ---> Ordine: Orchidales ---> Famiglia: Orchidaceae | 
| Genere / Specie | ||
| Ophrys sphegodes | > Ophrys tarentina | |
| Martina Franca (Ta) petali stretti, verdastri, più corti dei sepali (anch'essi verdi); pseudocchi verdastri; labello rossiccio, più scuro verso i margini, gibbosità pelose; bordo giallo; disegno ad H attaccato alla base |  |  | Pietrapertosa (Pz) aprile 2007 | 
| Martina Franca (Ta) |  |  | Martina Franca (Ta) 28 marzo 2007 | 
| Cesine (Le) |  | 
| Chiaromonte (Pz) |  |  | Potrebbe anche essere una nuova specie descritta dal Delforge (2003) "Ophrys brutia" che si distingue dalla sphegodes per il campo basale "molto" più chiaro del colore centrale del labello e per una sua pelosità maggiore. | 
| Contact • tel/fax +39 
        080 5219118 • mobil +39 328 2496553 
        • e-mail argonauti2003@yahoo.it | 
| Copyright 
        © 2003-2007 Angela Corasaniti, Giuseppe Nuovo - Bari, Italy |