![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
| Animali | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Funghi | Piante | Protisti | Monera | |||||||
Famiglia |
||
Leporidae |
> Sciuridae | |
GENERE - SPECIE |
NOME ITALIANO |
| Oryctolagus cuniculus | Coniglio selvatico | |
| Lepus europaeus | Lepre comune o europea | |
| Lepus corsicanus | Lepre italica |
In Italia peninsulare, sono state introdotte a scopo venatorio, attraverso i ripopolamenti, lepri appartenenti a specie (anche di altri continenti) e sottospecie, spesso mai determinate o a ceppi ibridi che a loro volta si sono ibridati con le lepri autoctone.
Allo stato attuale, pertanto, abbiamo un miscuglio di diverse razze e di un gran numero di ibridi. Ciò rende impossibile distinguere le forma indigene da quelle alloctone.
| Contact • tel/fax +39
080 5219118 • mobil +39 328 2496553
• e-mail argonauti2003@yahoo.it |
Copyright
© 2003-2008 Angela Corasaniti, Giuseppe Nuovo - Bari, Italy |