| Autore | Discussione |  | 
              
                | LorenzoModeratore
 
    
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/12/2010 :  20:33:39               
 |  
           	| 2 individui sorpresi in attività trofica alle saline di Margherita di S. Qualcuno riesce ad identificarli correttamente? A me sono sembrati, per struttura generale, rondoni comuni..purtroppo la luce non era ottima..
 
 
 
 Immagine:
 
  1,59 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | LorenzoGaudiano www.centroricerchebiodiversita.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Foggia  ~ 
                 Messaggi: 322  ~
                 Membro dal:  26/09/2006  ~
                 Ultima visita:  20/01/2014 |  | 
              
                | Marco NovelloUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/12/2010 :  00:04:32           
 |  
                      | Lorenzo, è possibile inserire l'immagine con dimensioni maggiori? Marco
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Marco Bernardini - Lecce |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Lecce  ~ 
                 Messaggi: 479  ~
                 Membro dal:  30/03/2009  ~
                 Ultima visita:  17/03/2017 |  |  | 
              
                | giuseppe nuovoAmministratore
 
  
      
 
 
 
               
  |  | 
              
                | egidiofulcoModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/12/2010 :  11:09:24             
 |  
                      | Mah, La sagoma ricorda molto quella di un Rondone pallido con P esterna corta, testa larga, corpo massiccio.
 Il colore generale però è da Rondone comune ma potrebbe esserci stato un problema di luce.
 
 Non so io lascerei Apus sp.
 
 Ciao
 
 Egidio
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Egidio Fulco Pignola (PZ)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Pignola  ~ 
                 Messaggi: 1262  ~
                 Membro dal:  09/10/2006  ~
                 Ultima visita:  11/02/2017 |  |  | 
              
                | Vincenzo RioneroUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/12/2010 :  13:06:18           
 |  
                      | Scusate se mi permetto di chiedere......... In che data è stata scattata la foto? Ho estratto dai quaderni di birdwatching queste informazioni che sicuramente conoscerete.
 
 Fenologia:
 Il Rondone comune è specie presente in Italia da aprile-marzo a ottobre-novembre; le segnalazioni tardo autunnali o invernali di rondoni sono da ritenere altamente sospette, trattandosi probabilmente di casi di confusione con Rondone pallido.#8232;
 
 Il Rondone pallido è presente da marzo-aprile a novembre-dicembre. Nel 2002 e nel 2003 è stato verificato lo svernamento della specie sulla costa toscana. Predilige maggiormente le coste e le isole, anche se la sua presenza in città dell'entroterra è ampiamente documentata, sono note e molto ben studiate, ad esempio, le colonie piemontesi.
 
 http://www.ebnitalia.it/QB/QB013/rondoni.htm
 
 Saluti
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di Vincenzo Rionero | 
 | 
 |  
                      | vincenzo |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Rionero in vulture  ~ 
                 Messaggi: 734  ~
                 Membro dal:  10/09/2010  ~
                 Ultima visita:  02/03/2017 |  |  | 
              
                | egidiofulcoModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/12/2010 :  14:17:15             
 |  
                      | Si Vincenzo, se consideriamo il periodo è più probabile che fosse un pallido però ogni tanto anche qualche Rondone comune decide di svernare (lo scorso anno mi pare proprio in Puglia).
 
 Dunque in condizioni simili, con un'incertezza nell'identificazione, è sempre meglio un dato in meno che un dato sbagliato in più!
 
 Ciao
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Egidio Fulco Pignola (PZ)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Pignola  ~ 
                 Messaggi: 1262  ~
                 Membro dal:  09/10/2006  ~
                 Ultima visita:  11/02/2017 |  |  | 
              
                | Vincenzo RioneroUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/12/2010 :  16:25:04           
 |  
                      | La richiesta di data ed il resto del post erano solo per contribuire alla discussione. D'altro canto so che Egidio Fulco è uno veramente bravo ed il suo metodo quindi assolutamente corretto, serio e condivisibile. Saluti.
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di Vincenzo Rionero | 
 | 
 |  
                      | vincenzo |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Potenza  ~ 
                Città: Rionero in vulture  ~ 
                 Messaggi: 734  ~
                 Membro dal:  10/09/2010  ~
                 Ultima visita:  02/03/2017 |  |  | 
              
                | LorenzoModeratore
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/12/2010 :  16:50:28               
 |  
                      | L'avvistamento è del 4 dicembre (sabato scorso). Associando la determinazione sul campo resto con l'idea di partenza
  
 Ciao!
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | LorenzoGaudiano www.centroricerchebiodiversita.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Foggia  ~ 
                Città: Foggia  ~ 
                 Messaggi: 322  ~
                 Membro dal:  26/09/2006  ~
                 Ultima visita:  20/01/2014 |  |  | 
              
                | Cristiano LiuzziUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/12/2010 :  21:54:25           
 |  
                      | dalla foto non mi sbilancerei... 
 per me Apus sp., anche se le tonalità sembrano da comune....
 
 ciao
 Cristiano
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Conversano  ~ 
                 Messaggi: 511  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  21/10/2012 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |