Autore |
Discussione |
brandellodistoffa
Utente Master
    
 |
Inserito il - 21/11/2010 : 19:34:37
|
Immagine17:
 374,16 KB
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
 |
|
brandellodistoffa
Utente Master
    
 |
Inserito il - 21/11/2010 : 19:35:25
|
Immagine18:
 329,17 KB
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
 |
|
brandellodistoffa
Utente Master
    
 |
Inserito il - 21/11/2010 : 19:36:13
|
Immagine19:
 311,89 KB
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
 |
|
brandellodistoffa
Utente Master
    
 |
Inserito il - 21/11/2010 : 19:37:13
|
Immagine20 :
 346,93 KB
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
 |
|
brandellodistoffa
Utente Master
    
 |
Inserito il - 21/11/2010 : 19:40:08
|
Immagine21:
 391,72 KB
Avrei potuto continuare per almeno altre cento immagini, ma preferisco fermarmi per non tediarvi troppo nello scorrimento, ho inserito le prime venti ed i complimenti vanno alla natura ed ai piccoli ragni che ci deliziano delle loro tele tessute in maniera una diversa dall'altra. Ciao Claudio
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 25/11/2010 : 19:06:03
|
bellissime! E' un regalo di gran lusso per il forum: degli autentici gioielli d'artista! Per quanto riguarda l'identificazione, si può dire poco: le tele circolari, molto regolari, sono tipiche della famiglia Araneidae (foto 11, 12, 15, 20). Altre tele comuni nei prati appartengono a Linyphiidae (foto 10) o Theridiidae. rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
brandellodistoffa
Utente Master
    
 |
Inserito il - 26/11/2010 : 15:25:18
|
non eccedere nei complimenti, mi fai arrossire, grazie! Non sapevo che dal disegno delle ragnatele si potesse risalire ad una identificazione. Ciao Claudio
|
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 2279 ~
Membro dal: 10/04/2007 ~
Ultima visita: 17/03/2025
|
 |
|
Discussione |
|