Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Graphosoma semipunctatum - Pentatomidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Graphosoma semipunctatum - Pentatomidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 09/10/2010 : 09:33:04  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
Primi di settembre a Sibari sembrano tre tipi diversi o no?

Immagine:

185,25 KB








Modificato da - rocco in Data 24/10/2010 11:11:46

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 09/10/2010 : 09:33:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

146,23 KB








 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 09/10/2010 : 09:34:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando

Immagine:

187,12 KB

erano tutti su una pianta di ferula secca escluso il secondo che era su una pianta di cardegna comune secca.
Ciao Claudio








Modificato da - brandellodistoffa in data 09/10/2010 09:35:57

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 09/10/2010 : 10:21:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Claudio

La prima foto mi sembrano Graphosoma semipunctatum

la seconda e la terza foto mi sembrano ninfe (individui non adulti) forse della stessa specie!

Ma aspetta pareri più autorevoli!








  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 24/10/2010 : 11:11:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Anche per me si tratta di Graphosoma semipunctatum con diversi stadi ninfali.
rocco








 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,07 secondi.