| Autore | Discussione |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/09/2010 :  00:15:57           
 |  
           	| Specie nuova per il forum, si tratta di Ilia nucleus un piccolo granchio che vive prevalentemente su fondali sabbiosi, questo l'ho fotografato a 8 metri di profondità a Luglio a Bisceglie (BT) ma più frequentemente lo si trova dopo i 40 metri. Il nome immagino sia dovuto al fatto che somiglia ad un cranio. 
 
 Immagine:
 
  273,27 KB
 
 
 
 
 
 |  Modificato da - DEVIL in Data 09/09/2010  00:20:28
 | |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  | 
              
                | RosUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2010 :  10:47:05           
 |  
                      | Ciao Enrico con parecchio ritardo
  mi complimento per il tuo incontro... io non ho mai visto questo buffo granchietto e l'habitat in cui lo hai fotografato mi sembra quanto mai inusuale per la specie che come hai scritto predilige ambienti sabbiosi o fangosi...
 non si può mai mettere limiti o confini ai presunti areali di distribuzioni di un essere vivente
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013 |  |  | 
              
                | giuseppe nuovoAmministratore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2010 :  11:54:34               
 |  
                      | Bentornata Ros!!!    
 A proposito di areali di distribuzione... con biolog possiamo far nulla per il mare?
  Ne parliamo?
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giuseppe Nuovo Bari
 argonauti@ymail.com
 http://www.argonauti.org
 
 il database per il naturalista
 http://www.bio-log.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 3229  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/12/2021 |  |  | 
              
                | RosUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2010 :  16:59:23           
 |  
                      | Grazie Giuseppe  Mi poni una bella domanda....
 ti scrivo quali sono secondo me i principali problemi di un eventuale utilizzo di biolog in ambiente marino:
 1 - per inserire la segnalazione di una specie in biolog, è necessario determinarla in modo certo. Questo restringe di molto il numero di specie di invertebrati e vertebraati marini che possono essere identificati in modo sicuro solo da immagini fotografiche.
 2 - il numero di utenti del forum che si occupa di fauna marina è molto modesto. Voglio dire che i fotografi subacquei (tra sporadici e costanti) sono meno di 10. Basta contare le discussioni che ci sono state durante i mesi in cui sono mancata (poco più di una decina).
 
 In ogni caso si potrebbe utilizzare biolog per segnalare alcune specie, facili da deteminare e protette dalla legislazione vigente. Se vuoi posso provare a compilare una lista di nomi con relative foto da poter visionare sul forum.
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013 |  |  | 
              
                | giuseppe nuovoAmministratore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/10/2010 :  19:22:40               
 |  
                      | ok proviamoci :-) poi ci racconterai che hai fatto in questi dieci mesi
  (se la privacy lo consente
  ) 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giuseppe Nuovo Bari
 argonauti@ymail.com
 http://www.argonauti.org
 
 il database per il naturalista
 http://www.bio-log.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 3229  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/12/2021 |  |  | 
              
                | RosUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/10/2010 :  12:10:46           
 |  
                      | Giuseppe non esagerare  sono mancata solo 4 mesi...
 e non ho fatto niente di speciale...ho solo prolungato le vacanze estive...
 vantaggi dell'essere disoccupata...
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013 |  |  | 
              
                | fabbricamareUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/10/2010 :  11:57:44           
 |  
                      | Porto Cesareo, 2 metri di profondità, immersione notturna, agosto 2008 
 Immagine:
 
  458,92 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Bergamo  ~ 
                Città: Bergamo  ~ 
                 Messaggi: 372  ~
                 Membro dal:  12/08/2007  ~
                 Ultima visita:  11/02/2013 |  |  | 
              
                | fabbricamareUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/10/2010 :  12:02:52           
 |  
                      | Immagine: 
  367,24 KB
 
 Immagine:
 
  457,86 KB
 
 Immagine:
 
  413,06 KB
 
 Immagine:
 
  366,86 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Bergamo  ~ 
                Città: Bergamo  ~ 
                 Messaggi: 372  ~
                 Membro dal:  12/08/2007  ~
                 Ultima visita:  11/02/2013 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/10/2010 :  18:35:36           
 |  
                      | Perfetto Enrico hai colto nel loro ambiente tipico questi animali che di notte si avvicinano alla costa. 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |