Autore |
Discussione |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 07/09/2010 : 17:00:38
|
in questo caso ne sono sicuro  sebbene ho letto che si tratta di una specie comune, non compare nella checklist regionale, né ci sono osservazioni in CKmap. veniamo alle foto: in questo caso una femmina
Immagine:
 205,95 KB
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 07/09/2010 : 17:02:36
|
un particolare dell'ovopositore da cui si nota la presenza di una serie di almeno 11 dentelli (ho letto che sono da 10 a 14 in L. viridis, 6-8 in L. parvidens)
Immagine:
 200,37 KB
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 07/09/2010 : 17:03:24
|
qui un maschio
Immagine:
 187,08 KB
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 07/09/2010 : 17:05:24
|
e un particolare dei cerci
Immagine:
 183,05 KB
that's all! alle prossime
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 07/09/2010 : 17:08:10
|
ehm, non ho scritto dove le ho trovate, territorio di Montalbano, oggi
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
Fabio Mastropasqua
Moderatore
    

 |
Inserito il - 07/09/2010 : 17:38:30
|
Grande Donato!!!
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bitritto ~
Messaggi: 1058 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 30/07/2022
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 07/09/2010 : 18:06:42
|
Un bell'avvistamento, un report completo, foto strepitose di entrambi i sessi e macro dei dettagli! che dire...Bravissimo!!!!
rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 08/09/2010 : 08:29:39
|
molte grazie 
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 10/09/2010 : 10:40:17
|
Leggo solo oggi questa discussione fantastica  SUPER Donato  
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
donatol
Moderatore
   
 |
Inserito il - 17/09/2010 : 10:52:23
|
mi devo correggere circa la mancanza di osservazioni di questa specie. infatti in questa pubblicazione http://ia360705.us.archive.org/14/i...1921soci.pdf è possibile leggere come due esemplari di Lestes viridis furono trovati nella valle del Cavone nel lontano primo decennio del '900, in un luogo che non ritengo lontano da quello delle mie osservazioni, il che almeno conferma la sopravvivenza della specie negli stessi luoghi.. alle prossime..
|
|
donato |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: montalbano jonico ~
Messaggi: 937 ~
Membro dal: 02/01/2008 ~
Ultima visita: 01/09/2016
|
 |
|
|
Discussione |
|