Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Amata phegea - Arctiidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Amata phegea - Arctiidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

adricaste
Moderatore



Inserito il - 27/07/2010 : 07:46:45  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adricaste Aggiungi adricaste alla lista amici  Rispondi Quotando
Calvello (PZ). Radura di bosco di faggio. 25 Luglio 2010.




Immagine:

341,89 KB






 Firma di adricaste 
Adriano Castelmezzano

Matera

www.seguilsentiero.it


 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1247  ~  Membro dal: 19/09/2006  ~  Ultima visita: 12/05/2023

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 27/07/2010 : 10:55:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Adriano, comprendo il dubbio.
Come tu stesso ipotizzi, credo sia Amata phegea (maschio). La macchia esterna sull'ala posteriore è troppo grande per una A. ragazzii, nei maschi è particolarmente piccola come in quello fotografato qui
http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=6581
Ed escluderei anche la A. kruegeri per la dimensione della macchia 4 sull'ala anteriore.
Aggiungo solo che per le identificazioni delle Amata è sempre utile fotografare le ali posteriori ben in cui siano visibili tutte le macchie, perchè è lì che si possono confrontare caratteri discriminanti importanti






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

adricaste
Moderatore



Inserito il - 27/07/2010 : 13:57:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adricaste Aggiungi adricaste alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Angela,


grazie per la pronta risposta e per le spiegazioni molto utili all'identificazione della varie specie. Purtroppo ho solo questa foto.....

Grazie ancora, il mondo degli insetti ed in particolare dei lepidotteri mi affascina sempre più...

Ciao






  Firma di adricaste 
Adriano Castelmezzano

Matera

www.seguilsentiero.it


 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1247  ~  Membro dal: 19/09/2006  ~  Ultima visita: 12/05/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.