Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Codophila varia - Pentatomidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Codophila varia - Pentatomidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

rocco
Moderatore



Inserito il - 21/06/2010 : 19:05:18  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Un mucchio di ninfe (e adulti) di Codophila varia su un capolino di Pallenis spinosa.

Gravina, 20/06/2010

Codophila varia

83,05 KB

Un fiore così non l'avevo mai visto!

rocco




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014

rocco
Moderatore



Inserito il - 21/06/2010 : 19:07:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando

Codophila varia

114,24 KB

rocco




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 21/06/2010 : 19:08:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando

Codophila varia

89,54 KB

rocco




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Domenico7820
Utente Normale


Inserito il - 23/06/2010 : 11:43:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Domenico7820 Aggiungi Domenico7820 alla lista amici  Rispondi Quotando
Bello scatto ! Ma scusate l'ignoranza ma cosa stanno facendo così ammassati ?



  Firma di Domenico7820 
Domenico Belfiore

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 11/06/2010  ~  Ultima visita: 08/07/2010 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 24/06/2010 : 18:28:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma scusate l'ignoranza ma cosa stanno facendo così ammassati ?


Bella domanda!
Possiamo solo fare ipotesi:
trattandosi soprattutto di ninfe (immaturi), è da escludere qualunque comportamento riproduttivo. Non so se è dimostrato, ma in diverse cimici si nota spesso una certa predisposizione all'aggregazione dei giovani durante il periodo sviluppo. Inoltre la vivace colorazione è spesso segno di tossicità per i predatori, e questo effetto visivo viene amplificato dall'aggregazione!
Ad ogni modo, sicuramente si stanno nutrendo a spese dell'infiorescenza...
rocco




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.