Autore |
Discussione |
|
Mimmo011
Utente Master
    
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 12:55:24
|
Guardate questo splendido disegno di rocco
http://www.argonauti.org/forum/topi...D=6399#39169
e poi questa foto.............sembra la stessa!
Immagine:
 108,13 KB
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
|
Mimmo011
Utente Master
    
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 12:56:52
|
Qui invece sta facendo un piccolo spuntino! (è sempre lo stesso individuo)
Immagine:
 138,06 KB
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 04/06/2010 : 13:05:56
|
Ciao Mimmo, ora mi permetto Io di darti un consiglio, dovresti mettere data e luogo della foto... 
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Mimmo011
Utente Master
    
 |
Inserito il - 04/06/2010 : 13:20:56
|
Si hai ragione Rita..............dimenticavo 
Matera 29-05-2010
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 10/06/2010 : 19:27:20
|
Sono tornato! In effetti (come già si iniziava a spettegolare ...) mi sono concesso cinque giorni nei Balcani (poi vi racconto ), ma soprattutto ho avuto internet fuori uso e altre urgenze. Comunque ho aggiornato la checklist e ora sono (quasi) disponibile!
Foto e disegni rappresentano la stessa scelta di T. onustus di utilizzare i capolini di Scabiosa (con relativo mimetismo), perchè attraggono molti insetti!
In questa foto si è appostato su un fiore di Acinos per catturare il Satyridae Hipparchia semele (mi sonoaccorto del ragno solo dopo aver lungamente fotografato la farfalla bella e immobile ) Ruvo, 06/06/2010
Immagine:
 63,8 KB
rocco
|
Modificato da - rocco in data 10/06/2010 19:28:47 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
BiagioZanon
Nuovo Utente

 |
Inserito il - 13/06/2010 : 23:57:02
|
Invio questa risposta per confermare ulteriormente che in queste settimane ammiriamo i Thomisus onustus che tendono agguati nascosti sui capolini di Scabiosa (questo non è un po' grosso e tutto bianco, ma si nasconde bene).
Immagine:
 192,87 KB
Immagine:
 199,3 KB
Immagine:
 219,01 KB
Immagine:
 216,12 KB
Effettivamente e' un comportamento molto vantaggioso, perche', ora che le altre fioriture vanno appassendo, i fiori di scabiosa risultano vistosi e molto attrattivi. Un saluto. Biagio zanon.
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Massafra ~
Messaggi: 5 ~
Membro dal: 20/09/2008 ~
Ultima visita: 27/06/2013
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 14/06/2010 : 16:33:43
|
Ciao Biagio, benvenuto in questa sezione del forum  Esordisci con delle foto molto belle! Potresti dirci dove le hai scattate?
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 14/06/2010 : 16:47:52
|
Aggiungo anch'io un maschio di circa 3 mm appostato e ben nascosto nella parte inferiore dell'infiorescenza di Daucus carota. L'ho fotografato la scorsa settimana nei pressi di Canosa durante un lungo giro sulla Murgia.
 403,05 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 14/06/2010 : 18:26:33
|
Benvenuto e complimenti a Biagio! e bravissima Angela che ha postato il maschio, soggetto più difficile da scovare e fotografare! rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
BiagioZanon
Nuovo Utente

 |
Inserito il - 20/06/2010 : 01:28:50
|
ops, tardivamente indico data e luogo: 11-06-2010 , Martina Franca - Contrada Trasconi (a circa 500 m slm) dove ho casa.
|
|
Biagio |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Massafra ~
Messaggi: 5 ~
Membro dal: 20/09/2008 ~
Ultima visita: 27/06/2013
|
 |
|
|
Discussione |
|