Autore |
Discussione |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 02/06/2010 : 14:33:38
|
Può essere Zygaena filipendulae? Territorio di Accettura (MT) a circa 850 mt.di quota slm. in un prato ai margini di un querceto.
Ciao
Immagine:
 339,15 KB
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
|
Mimmo011
Utente Master
    
 |
Inserito il - 02/06/2010 : 15:22:08
|
Mi aggancio al tuo post! Spero mi scuserai Adrià! 
Immagine:
 139,99 KB
Ah dimenticavo...............è lo stesso individuo!
|
Modificato da - Mimmo011 in data 02/06/2010 15:22:51 |
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 02/06/2010 : 15:37:56
|
Bravo Mimmo, agganciati pure, ma smettila di fumare! Vediamo cos'è!

|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
pepem
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 02/06/2010 : 22:29:46
|
Anche per me non ci sono dubbi: si tratta di Zygaena filipendulae . Potrebbe confondersi con la Zygaena loti, ma le chiazze rosse di quest'ultima sono più grandi e di forma diversa. Ecco un esempio di Z.loti che ho fotografato qualche giorno fa.
Immagine:
 218,11 KB
saluti, alfonsina
|
|
Alfonsina Spirito |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Casalnuovo Monterotaro ~
Messaggi: 102 ~
Membro dal: 10/06/2009 ~
Ultima visita: 16/07/2014
|
 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 02/06/2010 : 23:11:02
|
Grazie Alfonsina, le zigene sono molto belle, come le altre farfalle! Mi sto riappassionando anche agli insetti. Grazie ancora. 
Ciao
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
Mimmo011
Utente Master
    
 |
Inserito il - 03/06/2010 : 00:33:14
|
Grazie anche da parte mia Alfonsina...................
Hai ragione Adriano, sono molto belle! Hai visto le altre foto di farfalle che abbiamo visto quel giorno? Ne abbiamo trovate veramente tante!
|
|
Mimmo |
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1253 ~
Membro dal: 23/01/2008 ~
Ultima visita: 11/04/2014
|
 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 03/06/2010 : 07:44:59
|
Si, Mimmo. Quante ce n'erano e tutte belle! Mi è tornata la voglia di insetti! 
Ciao
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 03/06/2010 : 15:01:44
|
Bravi tutti Zygaena filipendulae.
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
adricaste
Moderatore
    

 |
Inserito il - 03/06/2010 : 15:31:52
|
Gracias! 
Ciao
|
|
Adriano Castelmezzano
Matera
www.seguilsentiero.it
|
|
Regione Basilicata ~
Prov.: Matera ~
Città: Matera ~
Messaggi: 1247 ~
Membro dal: 19/09/2006 ~
Ultima visita: 12/05/2023
|
 |
|
|
Discussione |
|