Autore |
Discussione |
|
pepem
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 25/05/2010 : 12:46:29
|
Ciao a tutti, volevo condividere con voi alcuni scatti fatti durante il workshop di macrofotografia naturalistica a cui ho partecipato dal 21 al 24 maggio sul gargano, tenuto dal grande fotografo naturalista Paul Harcourt Davies. Non sono riuscita a identificare alcune specie.....mi aiutereste??
Dolina Cento Pozzi, nei pressi di Rignano garganico foto 1
 267,06 KB Ischnura elegans
Cava abbandonata nei pressi di Apricena (Fg) foto 2
 267,21 KB
Cava abbandonata nei pressi di Apricena (Fg) foto 3
 250,73 KB
Cava abbandonata nei pressi di Apricena (fg) foto 4
 224,83 KB
nei pressi di apricena foto 5
 190,98 KB
nei pressi di apricena foto 6
 190,23 KB
nei pressi di apricena foto 7
 236,42 KB Tomisidae???
nei pressi di apricena foto 8
 233,17 KB
foresta umbra foto 9
 267,19 KB
foresta umbra foto 10
 218,12 KB Zygaena filipendulae
prati aperti nei pressi di rodi garganico foto 11
 222,63 KB Zygaena ephialtes
prati aperti nei pressi di rodi garganico foto 12
 239,96 KB
salutoni, alfonsina
|
|
Alfonsina Spirito |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Casalnuovo Monterotaro ~
Messaggi: 102 ~
Membro dal: 10/06/2009 ~
Ultima visita: 16/07/2014
|
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 26/05/2010 : 11:02:12
|
Ciao Alfonsina, una bella carrellata!  Ho numerato le tue le foto per facilitare la relazione tra nome ed immagine. Ti prego però, la prossima volta di non inserire più di una/due foto per ogni risposta. Dopo uno sguardo veloce: 1) confermo Ischnura elegans 3) una ninfa di Prionotropis appula 5) Pisauridae, Pisaura sp. 7) Thomisus onustus 10) Zygaena loti (la disposizione delle macchie sulle ali è differente da Z. filipendulae) 11) non è una Zygaena ma un Arctiidae, Amata phegea 12) Chrysomelidae, elitre un po' troppo schiacciate per una Chrysolina...hai altre foto con l'insetto visto dall'alto? Per gli altri Ortotteri ho bisogno di un po' di tempo.
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
pepem
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 26/05/2010 : 15:13:56
|
Ciao angela, purtroppo nn ho altre foto del Crisolmelide visto dall'alto La prossima volta eviterò di fare la carrellata
alfonsina
|
|
Alfonsina Spirito |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Casalnuovo Monterotaro ~
Messaggi: 102 ~
Membro dal: 10/06/2009 ~
Ultima visita: 16/07/2014
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 26/05/2010 : 18:08:32
|
Quando ho scritto "bella carrellata" volevo farti un complimento e mi riferivo alla bellezza delle foto   Continuo con gli Ortotteri 2) Bradyporidae, forse Ephippiger sp. 4) Phaneropteridae, Phaneroptera sp. 6) Bradyporidae, forse Ephippiger apulus 8) molto interessante! è una ninfa di Saga pedo
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
pepem
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 27/05/2010 : 00:26:11
|
Grazie 1000 angela, cmq hai ragione la prossima volta inserirò meno foto per ogni risposta Riguardo la ninfa di Saga pedo, sapevo di aver fatto un osservazione interessante dato lo stupore della mia guida nel vederla. Si dice sia una specie "assassina"...rispetto ai suoi stessi simili, una vera mecchina da guerra . Confermi??
alfonsina
|
|
Alfonsina Spirito |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Foggia ~
Città: Casalnuovo Monterotaro ~
Messaggi: 102 ~
Membro dal: 10/06/2009 ~
Ultima visita: 16/07/2014
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 27/05/2010 : 18:31:55
|
Sì la Stregona dentellata, il più grande ortottero europeo, si nutre di altri insetti; la mia guida lo chiama "feroce insetto carnivoro... non ho parole In realtà non è l'unico ortottero a nutrirsi di altri insetti (per esempio c'è anche l'Antaxius un Tettigoniidae)
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|