Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Insetti su carota selvatica
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Insetti su carota selvatica
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 24/05/2010 : 21:14:01  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
La scorsa settimana ho fotografato alcuni tra gli insetti che frequentano i fiori della carota selvatica. Luogo Bisceglie (BT).

Trichodes alvearius (individui piuttosto focosi)



Immagine:

319,21 KB






Modificato da - DEVIL in Data 24/05/2010 21:15:00

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 24/05/2010 : 21:18:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Rhagonycha fulva (doppia coppia)


Immagine:

327,75 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 24/05/2010 : 21:19:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Ancyrosoma leucogrammes


Immagine:

278,03 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 24/05/2010 : 21:21:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Thomisus onustus


Immagine:

331,71 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 24/05/2010 : 21:23:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Sphaerophoria sp.


Immagine:

244,07 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 24/05/2010 : 21:25:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Graphosoma semipunctatum


Immagine:

284,37 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 24/05/2010 : 21:26:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Opilionidae Phalangiidae


Immagine:

352,58 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 24/05/2010 : 21:41:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Omophlus sp.


Immagine:

249,97 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 26/05/2010 : 11:34:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti per il reportage

Aggiungo solo per Sphaerophoria sp. che si tratta di un maschio. Anche se c'è una notevole variabilità nella colorazione addominale e l'identificazione più sicura avviene grazie ai genitali (le chiavi si soffermano sopratutto su quelli ), potrebbe essere Sphaerophoria scripta. In questa specie la lunghezza dell'addome supera quello delle ali. Nella foto le ali sono aperte ma se la prospettiva non mi inganna mi sembrano più corte dell'addome. Altro carattere importante sul torace sono le fasce gialle laterali che si estendono lungo tutto il torace.






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 26/05/2010 : 18:24:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Ti ringrazio Angela.





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi.