Autore |
Discussione |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 23/03/2010 : 22:27:35
|
Galatina, 23 marzo 2010 , Il 1° marzo 2010, ho fotografato questo minuscolo insetto, spesso lo si trova sulla biancheria stesa ad asciugare. Posto diverse foto, per i vari passaggi dell'apertura delle ali... 
Immagine:
 104,88 KB
Immagine:
 160,48 KB
Immagine:
 167,26 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 23/03/2010 : 22:28:52
|
Immagine:
 74,05 KB
Immagine:
 62,8 KB
Immagine:
 79,02 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 23/03/2010 : 22:30:24
|
Immagine:
 74,74 KB
Immagine:
 56,97 KB
Immagine:
 91,5 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 24/03/2010 : 10:38:29
|
Purtroppo questa è una settimana supercomplicata e non potrò intervenire spesso...ma dando un occhiata non ho saputo resistere  E' una sequenza unica!! Il mondo degli insetti è talmente complesso che non finisce mai di affascinarmi ed incuriosirmi. Nelle foto che vengono postate negli ultimi mesi si vedono particolari che ad occhio nudo è impossibile cogliere...
L'insetto che hai fotografato è un Coleottero, Staphylinidae. Direi che si tratta di Anotylus per forma ed intaccature sul pronoto, probabilmente A. rugosus (dubbi sulla specie).
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
|
Discussione |
|
|
|