Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Cyrtophora citricola - Araneidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Cyrtophora citricola - Araneidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Rita
Utente Master



Inserito il - 27/02/2010 : 11:34:13  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando
Galatina, 27 febbraio 2010

Stamane penso di aver osservato lo stesso ragno di 2 mesi fa, sul solito fico d'india e sulla stessa ragnatela. Cambiate le dimensioni e anche il colore.
Chiedo a Voi, può essere lo stesso?...
(metto il link)
http://www.argonauti.org/forum/topi...o,d%27,india


Immagine:

92,35 KB


Immagine:

97,43 KB








Modificato da - rocco in Data 27/02/2010 16:34:10

 Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017

Rita
Utente Master



Inserito il - 27/02/2010 : 11:35:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rita Aggiungi Rita alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

99,51 KB

Immagine:

88,16 KB

Immagine:

137,53 KB








  Firma di Rita 
Rita Marra

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Galatina  ~  Messaggi: 1784  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 15/03/2017 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 27/02/2010 : 16:37:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Sicuramente è la stessa specie. Non vedo possibilità per capire se si tratta dello stesso esemplare, anche perchè questi ragni hanno spesso l'abitudine di raggrupparsi sulla stessa pianta (talora formando ragnatele molto grandi).
rocco








Modificato da - rocco in data 27/02/2010 16:39:08

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 05/07/2010 : 19:04:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Sfrutto questo post di Rita per inserire le foto di una Cyrtophora citricola materana

Matera 26-06-2010



Immagine:

99,52 KB








Modificato da - Mimmo011 in data 05/07/2010 19:05:14

  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 05/07/2010 : 19:05:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

99,69 KB








  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.