Autore |
Discussione |
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 03/01/2010 : 23:17:34
|
Galatina 03-01-10
Ritrovamento il 29-12-09 Posto due ragni che penso siano della stessa specie, il secondo di colore diverso e leggermente più piccolo. Le prime 4 foto sono di quello più scuro. 
Immagine:
 116,6 KB
Immagine:
 69,46 KB
Immagine:
 101,74 KB
Immagine:
 59,46 KB
|
Modificato da - rocco in Data 07/01/2010 12:57:40
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
|
Rita
Utente Master
    

 |
Inserito il - 03/01/2010 : 23:19:01
|
Immagine:
 84,87 KB
Immagine:
 75,46 KB
Immagine:
 87,64 KB
Immagine:
 85,25 KB
|
|
Rita Marra |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Galatina ~
Messaggi: 1784 ~
Membro dal: 18/11/2008 ~
Ultima visita: 15/03/2017
|
 |
|
Quar
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 04/01/2010 : 09:47:34
|
Sono delle Enoplognatha sp. se ne trovano in quantità sotto le pietre sono piccoli, le femmine sono simile al genere Steatoda 
|
|
Rocco Quarta |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Gallipoli ~
Messaggi: 68 ~
Membro dal: 02/06/2009 ~
Ultima visita: 23/12/2010
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 06/01/2010 : 13:10:24
|
Ho sempre molte difficoltà con la famiglia dei Theridiidae ...in base a cosa escludi gli altri generi, ad esempio Theridion? rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
Quar
Utente Medio
 
 |
Inserito il - 06/01/2010 : 22:56:10
|
Hanno il cefalotorace leggermente più allungato e il tipico pattern addominale
|
|
Rocco Quarta |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Gallipoli ~
Messaggi: 68 ~
Membro dal: 02/06/2009 ~
Ultima visita: 23/12/2010
|
 |
|
|
Discussione |
|