Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Da identificare - Halictus?
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Da identificare - Halictus?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 31/12/2009 : 15:07:55  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Scatto fatto a Matera il 21-12-2009 con la nua reflex e obiettivo macro!




Immagine:

146,65 KB








Modificato da - rocco in Data 06/01/2010 15:43:37

 Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014

brandellodistoffa
Utente Master


Inserito il - 31/12/2009 : 19:07:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi brandellodistoffa alla lista amici  Rispondi Quotando
Quando vedremo questa nuova reflex?
buon anno Claudio








 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 2279  ~  Membro dal: 10/04/2007  ~  Ultima visita: 17/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 01/01/2010 : 21:59:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Spero presto Claudio! Alla prossima Uscita la porterò sicuramente! Tanto vedo che le Barlia stanno già spuntando!







  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 06/01/2010 : 15:42:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Bentornato dottore!
E' una bella foto, ma esistono tante api solitarie simili, che rendono l'identificazione molto difficoltosa...probabilmente è un Halictidae del genere Halictus.
rocco








 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Mimmo011
Utente Master


Inserito il - 08/01/2010 : 00:46:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Mimmo011 alla lista amici  Rispondi Quotando
Eeeeeeeh..........dottore è davvero troppo! Quindi esistono anche api solitarie?!?!?! In effetti ha molto di simile ad un ape.........la prossima volta cercherò di fare qualche altra foto in più!







  Firma di Mimmo011 
Mimmo

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 1253  ~  Membro dal: 23/01/2008  ~  Ultima visita: 11/04/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.