| Autore | Discussione | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  22:29:59           
 |  
           	| Sabato 7/11/09 è stata sequestrata una tartaruga comune Caretta caretta a Bisceglie (BAT) grazie alla collaborazione del WWF di cui faccio parte e dei carabinieri che ha permesso il recupero di un esemplare illegalmente detenuto in casa legato ad una corda da un signore anziano che lo aveva pescato la mattina con delle reti. Fortunatamente siamo arrivati in tempo in quanto la tartaruga era vistosamente disidratata perchè tenuta per diverse ore sul pavimento di casa. Queste le immagini fatte in caserma... 
 
 Immagine:
 
  301,34 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  22:34:56           
 |  
                      | L'esemplare misura 49cm. di curva massima (cioè dalla prima placca nucale all'incrocio delle ultime placche marginali) per un peso di 25kg. 
 
 Immagine:
 
  285,2 KB
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  22:47:11           
 |  
                      | Anche se misura meno di 60cm. misura dalla quale si può incominciare a sessare un individuo, quasi certamente si tratta di una femmina data l'estrema brevità della coda e la posizione dell'apertura cloacale. 
 
 Immagine:
 
  244,34 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  23:08:58           
 |  
                      | Ora mostrerò le caratteristiche più semplici da rilevare che individuano la specie. La prima quella più semplice riguarda il carapace che nella Caretta caretta è formato da 5 placche costali (in giallo) poi abbiamo 5 placche vertebrali (centrali) e 12 paia marginali (perimetrano il carapace). 
 
 Immagine:
 
  308,64 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  23:14:00           
 |  
                      | Anche le squame sulla testa possono essere utili all'identificazione. Quelle più semplici da osservare sono le due paia di squame prefrontali prima degli occhi. 
 
 Immagine:
 
  327,93 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  23:18:08           
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  364,47 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  23:24:17           
 |  
                      | Altro elemento facile da vedere, tipico di questa specie sono le due paia di unghie presenti sia sulle natatoie anteriori che su quelle posteriori. 
 
 Immagine:
 
  347,08 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  23:37:10           
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  211,54 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  23:44:19           
 |  
                      | Interessante è stato poter osservare gli epibionti, in questo caso Chelonibia sp. di grosse dimensioni, forse un pò troppo abbondanti per un esemplare in perfetta salute. 
 
 Immagine:
 
  322,91 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/11/2009 :  23:48:00           
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  322,14 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2009 :  00:01:58           
 |  
                      | Infine ecco il trasporto della tartaruga presso il CRAS di Molfetta dove verrà tenuta in osservazione in una "piscina" tutta per lei prima di essere rilasciata in mare. 
 
 Immagine:
 
  273,65 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | RosUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2009 :  15:10:39           
 |  
                      | Che storia paradossale... alcune persone non so proprio come agiscono, forse (spero) solo per ignoranza...comunque per fortuna e grazie a voi questa bella tartaruga è stata salvata....
 con la speranza che possa presto tornare a nuotare in alto mare
  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/11/2009 :  18:34:33           
 |  
                      | Si, Rossella effettivamente non mi sento, in questo caso, di condannare questo signore che per ignoranza non sapeva di commettere un reato. 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/05/2010 :  22:20:23           
 |  
                      | Dopo più di 5 mesi di cure stamattina questa tartaruga insieme ad un altro grosso esemplare sono stati rilasciati a Molfetta (BT). 
 
 Immagine:
 
  266,09 KB
 Il carapace è stato ripulito dai balani.
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/05/2010 :  22:24:03           
 |  
                      | Ecco la targhetta identificativa 3575A alla base delle due natatoie anteriori. 
 
 
 Immagine:
 
  218,92 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                | DEVILModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/05/2010 :  22:28:43           
 |  
                      | Questo invece è un grosso esemplare trovato alle Tremiti. é una femmina di 90 cm di carapace, per un peso di 70kg e un' età stimata di circa quarant'anni anch'esso rilasciato a Molfetta. 
 
 Immagine:
 
  340,68 KB
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016 |  |  | 
              
                
                | Discussione |  |