Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Coris julis
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 BIOLOGIA MARINA
 FLORA e FAUNA MARINA
 Coris julis
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

fabbricamare
Utente Attivo


Inserito il - 04/11/2009 : 10:56:50  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabbricamare Aggiungi fabbricamare alla lista amici  Rispondi Quotando
Qualche scatto, in periodi e luoghi differenti. Santa Maria, Santa Caterina, Porto Badisco.










 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 372  ~  Membro dal: 12/08/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2013

Ros
Utente Master


Inserito il - 04/11/2009 : 13:45:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Senza parole................
mai viste foto del genere di un soggetto, almeno per me, difficilissimo da fotografare.
Ma all'esemplare della seconda foto cosa gli avevi detto????




Modificato da - Ros in data 04/11/2009 13:45:45

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

fabbricamare
Utente Attivo


Inserito il - 04/11/2009 : 20:00:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabbricamare Aggiungi fabbricamare alla lista amici  Rispondi Quotando
Era nervosissimo e continuava a sbadigliare, perchè avevo invaso il suo territorio ed ero lì da troppo tempo.
Quale preferisci?




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 372  ~  Membro dal: 12/08/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2013 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 04/11/2009 : 20:26:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Ardua scelta
è praticamente impossibile sceglierne una...
la prima per i colori, la seconda per il dinamismo, la terza per la posizione insolita, la quarta perchè rende perfettamente tutti i minimi dettagli di questo pesce meraviglioso...




 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 04/11/2009 : 20:29:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma messa proprio alle strette sceglierei la quarta



 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

fabbricamare
Utente Attivo


Inserito il - 05/11/2009 : 09:21:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabbricamare Aggiungi fabbricamare alla lista amici  Rispondi Quotando
Anch'io



 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 372  ~  Membro dal: 12/08/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2013 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 05/11/2009 : 18:59:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi unisco alla carrellata per mostrare anch'io un maschietto di questa specie anche se la qualità della foto è più scarsa. Monopoli 10metri di profondità circa.


Immagine:

268,43 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 05/11/2009 : 19:19:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Questo invece dovrebbe essere un gruppo di femmine fotografate a Bisceglie 2metri, dico dovrebbe perchè il comportamento dell'esemplare sulla sinistra era bizzarro (da maschio). Sarebbe interessante capire quando esattamente (a quale taglia) avviene l'inversione sessuale e se magari in un gruppo di sole femmine la possibilità di inversione possa essere in qualche modo anticipata.


Immagine:

193,61 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 06/11/2009 : 19:38:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Aggiungo anche io qualche mia foto...
Campomarino 20m

Immagine:

303,05 KB





 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 06/11/2009 : 19:40:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Questo passò per caso fulmineo davanti al soggetto...
Campomarino 20m

Immagine:

548,46 KB




 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 06/11/2009 : 19:42:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
E questa è una femminuccia, molto più tranquilla...
Campomarino 1m

Immagine:

521,15 KB

ho notato che mentre le femmine formano gruppi numerosi e rimangono sempre vicine, i maschi sono generalmente solitari




 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

fabbricamare
Utente Attivo


Inserito il - 07/11/2009 : 17:13:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabbricamare Aggiungi fabbricamare alla lista amici  Rispondi Quotando
Che belle anche le vostre foto.
Dovrei avere anch'io le foto di qualche femmina, appena posso le posto.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 372  ~  Membro dal: 12/08/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2013 Torna all'inizio della Pagina

fabbricamare
Utente Attivo


Inserito il - 12/11/2009 : 19:15:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabbricamare Aggiungi fabbricamare alla lista amici  Rispondi Quotando
Una timida femminuccia, Santa Maria al Bagno, 11 metri, estate 2009.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 372  ~  Membro dal: 12/08/2007  ~  Ultima visita: 11/02/2013 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 12/11/2009 : 20:48:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Troppo tenera



 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.