| Autore | Discussione |  | 
              
                | brandellodistoffaUtente Master
 
      
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2009 :  18:41:15         
 |  
           	| Libellula fotografata il mese di Agosto nei pressi delle risaie di Sibari 
 libellula:
 
  127,75 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 2279  ~
                 Membro dal:  10/04/2007  ~
                 Ultima visita:  17/03/2025 |  | 
              
                | brandellodistoffaUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2009 :  18:41:52         
 |  
                      | 
 libellula2:
 
  107,11 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 2279  ~
                 Membro dal:  10/04/2007  ~
                 Ultima visita:  17/03/2025 |  |  | 
              
                | brandellodistoffaUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2009 :  18:43:36         
 |  
                      | alla fine ho voluto provare il tubo di prolunga, ecco uno dei risultati, ossia il risultato migliore 
 libellula3:
 
  110,01 KB
 
 Ciao Claudio
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 2279  ~
                 Membro dal:  10/04/2007  ~
                 Ultima visita:  17/03/2025 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2009 :  20:17:16           
 |  
                      | Waw un primo piano super!! Sguardo magnetico   E una bella femmina di Crocothemis erythraea.
 Bentornato
  
 
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                | Fabio MastropasquaModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2009 :  21:04:08             
 |  
                      | Si si davvero bello il primo piano (e per niente facile)complimenti. Non sono lo stesso individuo però vero? la seconda foto mi sembra un individuo diverso, non escluderi un'altra specie. In questo caso propenderei per Sympetrum fonscolombii...e visto che ci sono aggiungo uno sfuocato quasi-accoppiamento di C. erythraea fotografato alle Cesine (LE) lo scorso 13 Settembre
 
 Immagine:
 
  449,37 KB
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022 |  |  | 
              
                | brandellodistoffaUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2009 :  21:32:09         
 |  
                      | Fabio, non metto la mano sul fuoco, ma credo che sia lo stesso individuo, anche perchè fotografato nello stesso contesto ed in genere mi fermo, tanto oramai ho capito che volano via, ma subito dopo ritornano a posarsi sullo stesso posto, comunque ti posto un'altra foto in cui ha le ali in un'altra posizione 
 Immagine:
 
  108,67 KB
 ciao Claudio
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 2279  ~
                 Membro dal:  10/04/2007  ~
                 Ultima visita:  17/03/2025 |  |  | 
              
                | Fabio MastropasquaModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2009 :  10:53:22             
 |  
                      | Ciao Claudio 
 con quest'ultima foto hai cancellato ogni dubbio:
 sono almeno 2 individui diversi!
 Escludendo la mia foto: credo che la prima e la terza foto ritraggano una C. erythraea mentre la seconda e la quarta una S. fonscolombeii...per aiutarti a notare le differenze guarda questi caratteri (i più evidenti a mio avviso)
 1)la 'faccia' dell'individuo della terza foto che mostra tonalità rosse assenti nelle foto 2 e 4
 2)colore delle zampe: nella 1 e 3 sono soprattutto gialle, mentre nelle altre sono principalmente nere ...
 ...e non si può escludere siano anche 3 gli individui...
  
 e meno male che non ce l'hai messa la mano sul fuoco!!
  
 la tua tecnica del "tanto ritornano" resta comunque ottima
  
 ciao
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022 |  |  | 
              
                | roccoModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2009 :  10:54:23           
 |  
                      | Vero, Fabio!!  Seconda e ultima foto ritraggono Sympetrum fonscolombii.
 Tutte le altre, Crocothemis erythraea.
 rocco
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014 |  |  | 
              
                | roccoModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2009 :  10:57:33           
 |  
                      | Oops, non avevo visto la tua risposta!  Comunque, che occhio!
  rocco
  
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - rocco in data 23/09/2009  10:58:31
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014 |  |  | 
              
                | brandellodistoffaUtente Master
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2009 :  14:07:09         
 |  
                      | Grazie, spero che da maestri come voi venga fuori un buon allievo, io non sono così attento a tutti i particolari perchè non ho delle basi scientifiche nelle mie conoscenze, ma frequentandovi spero di apprendere di più. Ciao Claudio
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 2279  ~
                 Membro dal:  10/04/2007  ~
                 Ultima visita:  17/03/2025 |  |  | 
              
                | Fabio MastropasquaModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2009 :  14:39:28             
 |  
                      | Grazie Claudio per il 'maestro' ma sinceramente mi sento di dover imparare
 moltissimo anche io quindi magari potei essere 'un compagno di studi'...Certo Rocco e Angela (da me ormai soprannominati 'gli enciclopedici' è un'altra storia!!
  
 Per quello che posso (soprattutto con ste bestiole che ormai sono la mia passione) il mio aiuto è sempre a disposizione
  
 ciao
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bitritto  ~ 
                 Messaggi: 1058  ~
                 Membro dal:  13/09/2006  ~
                 Ultima visita:  30/07/2022 |  |  | 
              
                | roccoModeratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 23/09/2009 :  17:22:59           
 |  
                      | Fabio fa il modesto, ma la verità è che ci insegna moltissimo (un esempio è quello delle libellule!) Il forum è un luogo veramente privilegiato per chi ha voglia di imparare!
  rocco
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2025  ~
                 Membro dal:  04/09/2007  ~
                 Ultima visita:  12/12/2014 |  |  | 
              
                | angela corasanitiAmministratore
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 02/10/2009 :  10:31:04           
 |  
                      | Sono d'accordo con Rocco, Fabio fa il modesto! A me le zampe nere della seconda foto erano sfuggite del tutto...hai davvero un occhio rapace  e molta esperienza  
 
 
 
 
 |  
                    | | 
 | Firma di angela corasaniti | 
 | 
 |  
                      | angelacorasaniti@fastwebnet.it 
 http://www.argonauti.org
 la Natura di Puglia e Basilicata
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 2770  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  05/06/2020 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |