Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Argiope lobata - Araneidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Argiope lobata - Araneidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

tony.alt
Utente Master



Inserito il - 03/08/2009 : 13:23:33  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tony.alt Aggiungi tony.alt alla lista amici  Rispondi Quotando
Ieri pomeriggio (3 agosto 2009), nelle campagne di Conversano, ho trovato questo enorme ragno bianco. Di cosa si tratta? E' velenoso?
Purtroppo le foto sono state scattate col cellulare per cui sono al limite dell'accettabilità


Immagine:

397,46 KB
(visto da sotto)






 Firma di tony.alt 
Tonio Altieri


http://pugliabirding.altervista.org
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro...gli-uccelli/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 2117  ~  Membro dal: 15/07/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2018

tony.alt
Utente Master



Inserito il - 03/08/2009 : 13:24:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tony.alt Aggiungi tony.alt alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

332,89 KB
(visto da sotto)






  Firma di tony.alt 
Tonio Altieri


http://pugliabirding.altervista.org
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro...gli-uccelli/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 2117  ~  Membro dal: 15/07/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2018 Torna all'inizio della Pagina

tony.alt
Utente Master



Inserito il - 03/08/2009 : 13:25:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tony.alt Aggiungi tony.alt alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

199,27 KB
(visto da sopra)






  Firma di tony.alt 
Tonio Altieri


http://pugliabirding.altervista.org
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro...gli-uccelli/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 2117  ~  Membro dal: 15/07/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2018 Torna all'inizio della Pagina

tony.alt
Utente Master



Inserito il - 03/08/2009 : 13:26:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tony.alt Aggiungi tony.alt alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

193,84 KB
(visto da sopra)






  Firma di tony.alt 
Tonio Altieri


http://pugliabirding.altervista.org
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro...gli-uccelli/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 2117  ~  Membro dal: 15/07/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2018 Torna all'inizio della Pagina

tony.alt
Utente Master



Inserito il - 03/08/2009 : 13:27:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tony.alt Aggiungi tony.alt alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

163,77 KB
(visto da sopra)






  Firma di tony.alt 
Tonio Altieri


http://pugliabirding.altervista.org
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro...gli-uccelli/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 2117  ~  Membro dal: 15/07/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2018 Torna all'inizio della Pagina

tony.alt
Utente Master



Inserito il - 03/08/2009 : 13:27:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tony.alt Aggiungi tony.alt alla lista amici  Rispondi Quotando


Immagine:

213,62 KB
(visto da sopra)






  Firma di tony.alt 
Tonio Altieri


http://pugliabirding.altervista.org
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro...gli-uccelli/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 2117  ~  Membro dal: 15/07/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2018 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 03/08/2009 : 17:13:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
E' un Argiope lobata, un bellissimo ragno che può raggiungere dimensioni considerevoli. Per quanto riguarda il veleno, tutti i ragni, eccetto gli appartenenti alla famiglia degli Uloboridi, sono provvisti di ghiandole velenifere, utili per paralizzare prede anche molto più grandi di loro. Ma sono davvero pochissimi in Italia quelli pericolosi per l'uomo. L'Argiope lobata non figura tra questi.





  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

tony.alt
Utente Master



Inserito il - 04/08/2009 : 08:19:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tony.alt Aggiungi tony.alt alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Angela





  Firma di tony.alt 
Tonio Altieri


http://pugliabirding.altervista.org
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro...gli-uccelli/

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Conversano  ~  Messaggi: 2117  ~  Membro dal: 15/07/2008  ~  Ultima visita: 29/08/2018 Torna all'inizio della Pagina

ecolab
Utente Normale


Inserito il - 13/08/2009 : 23:54:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ecolab Aggiungi ecolab alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve!
Da quanto si vede nelle foto dovrebbe essere una femmina e dall'addome estremamente ingrossato dovrebbe a breve costruire l'ovisacco.
è quello che è successo a me con un esemplare che ho raccolto per fotografarlo e dopo poche ore mi ha regalato l'ooteca.
appresso le immagini.
naturalmente mamma e ovisacco sono stati riportati inel luogo del rinvenimento.

prima della deposizione:

221,71 KB

ovisacco appena realizzato:

179,07 KB






  Firma di ecolab 
giampaolo

 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: Lucera  ~  Messaggi: 19  ~  Membro dal: 13/08/2009  ~  Ultima visita: 30/01/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.