Autore |
Discussione |
|
Francesco Bartucci
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 05/07/2009 : 16:45:58
|
Se ne andava svolazzando tranquilla di fiore in fiore. Lei volava e io mi preoccupavo perché... "quando una farfalla muove le ali in California, in Giappone scoppia un temporale". Ma, a parte la teoria del caos, di quale specie si tratta? Un salutone. Francesco
Immagine:
 63,81 KB
Immagine:
 84,16 KB
Immagine:
 83,56 KB
Immagine:
 41,11 KB
Immagine:
 92,84 KB
Immagine:
 84,99 KB
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Trani ~
Messaggi: 119 ~
Membro dal: 10/07/2007 ~
Ultima visita: 14/02/2015
|
|
Fabio Mastropasqua
Moderatore
    

 |
Inserito il - 05/07/2009 : 17:10:30
|
| Messaggio di Francesco Bartucci
Se ne andava svolazzando tranquilla di fiore in fiore. Lei volava e io mi preoccupavo perché... "quando una farfalla muove le ali in California, in Giappone scoppia un temporale". Ma, a parte la teoria del caos, di quale specie si tratta? Un salutone. Francesco
|
Ciao Francesco non dovresti preoccuparti perchè essendo tu in California (dove hai fatto la foto) il temporale non te lo becchi proprio al contrario dei nipponici!!
scherzi a parte, puoi dirci data e luogo (anche approssimativo) delle tue belle foto che credo ritraggano un'altrettanto bella Cavolaia maggiore (Pieris brassicae).
Ciao Fabio
|
| Firma di Fabio Mastropasqua |
|
|
Fabio - Bari
www.studionotos.it
"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia" Otto Bismarck |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bitritto ~
Messaggi: 1058 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 30/07/2022
|
 |
|
Francesco Bartucci
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 05/07/2009 : 20:04:07
|
Certo, dimenticavo che è fondamentale. Non è certo un luogo esotico: campagna del territorio di Trani; giorno 4/7/2009. Francesco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Trani ~
Messaggi: 119 ~
Membro dal: 10/07/2007 ~
Ultima visita: 14/02/2015
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 05/07/2009 : 21:07:40
|
Non so se è una mia impressione (dal vivo l'identificazione sarebbe più facile), ma l'apice nero dell'ala anteriore mi sembra un po' ridotto, più da Cavolaia minore (Pieris rapae)... rocco
|
Modificato da - rocco in data 05/07/2009 21:27:18 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
Fabio Mastropasqua
Moderatore
    

 |
Inserito il - 06/07/2009 : 21:00:03
|
| rocco ha scritto:
Non so se è una mia impressione (dal vivo l'identificazione sarebbe più facile), ma l'apice nero dell'ala anteriore mi sembra un po' ridotto, più da Cavolaia minore (Pieris rapae)... rocco
|
Si Rocco hai perfettamente ragione, colpa (e fretta) mia
|
| Firma di Fabio Mastropasqua |
|
|
Fabio - Bari
www.studionotos.it
"Non si mente mai così tanto come prima delle elezioni, durante la guerra e dopo la caccia" Otto Bismarck |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bitritto ~
Messaggi: 1058 ~
Membro dal: 13/09/2006 ~
Ultima visita: 30/07/2022
|
 |
|
|
Discussione |
|