Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Zygaena da determinare
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Zygaena da determinare
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Antonio
Moderatore


Inserito il - 02/07/2009 : 11:24:27  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo Aggiungi Antonio alla lista amici  Rispondi Quotando
Sasso di Castalda 1-07-09
2 zygaena da determinare.

Zygaena viciae????

Immagine:

317,32 KB






 Firma di Antonio 
Antonio

 Regione Basilicata  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 2043  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 28/12/2018

Antonio
Moderatore


Inserito il - 02/07/2009 : 11:26:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo Aggiungi Antonio alla lista amici  Rispondi Quotando
Zygaena rubicundos ??

Immagine:

260,53 KB

ciao






  Firma di Antonio 
Antonio

 Regione Basilicata  ~ Città: Potenza  ~  Messaggi: 2043  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 28/12/2018 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 02/07/2009 : 12:44:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Direi che sono proprio loro. Due nuove zigene per il forum





  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 03/07/2009 : 11:54:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
La prima specie forse è Zygaena lonicerae.
Leggendo qui ho trovato le differenze tra le due specie molto simili: nella foto di Antonio si vede molto bene l'ala posteriore, con ampio margine nero, che in Z. viciae è molto sottile.
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 04/07/2009 : 12:39:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Hai ragione Rocco, sono stata un po' affrettata . Il margine nero è troppo largo per una Z. viciae, per cui tra le Zigene a cinque macchie credo che la Z. lonicerae sia una buona alternativa .

P.S Gli esemplari confrontati di Z. viciae sono tutti con 5 macchie per cui non credo sia un carattere così poco frequente come detto nella discussione del link citato.






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 04/07/2009 : 18:14:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
P.S Gli esemplari confrontati di Z. viciae sono tutti con 5 macchie per cui non credo sia un carattere così poco frequente come detto nella discussione del link citato.


Si, anche su leps sono tutte a cinque macchie...! Per questo non ho preso in considerazione questo carattere come discriminante.
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.