Autore |
Discussione |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/06/2009 : 11:53:59
|
Ciao l'ho fotografata in un caldo pomeriggio di fine Maggio in zona Minervino.. Ho pensato a Ematurga atomaria o Lycia sp.....ma non saprei dire! Un aiutino?
Immagine:
 114,51 KB
Immagine:
 115,03 KB
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/06/2009 : 11:54:51
|
Immagine:
 96,37 KB
Immagine:
 73,84 KB
Grazie viky
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 01/07/2009 : 17:16:41
|
Non lo so, non mi convince...mi sembra che i punti siano più numerosi e non si notano quelle bande più gialle..e in generale mi sembra anche più scuro e "massiccio"
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 02/07/2009 : 13:30:29
|
Sì, ci sono alcune differenze, ma non ho trovato altre larve, di generi differenti, simili alla tua, tra tutte quelle che ho confrontato....tenendo conto del fatto che non si trovano larve di tutte le specie presenti in Italia, anzi la collezione più ricca che ho trovato è di specie del nord Europa; in più non si trovano quasi mai tutti gli stadi larvali, con le varie trasformazioni di colore e disegno...le lacune sono inevitabili  In compenso ho trovato la larva di Lycia graecarius http://www.lepiforum.de/cgi-bin/lep...a_Graecarius E qui, molto interessante, le successive trasformazioni di una larva che inizialmente sembrava L. hirtaria e poi L. florentina http://www.naturamediterraneo.com/f...hTerms=lycia
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 02/07/2009 : 15:49:30
|
Hai ragione Angela..effetivamente non è facile trovare foto di tutti gli stadi larvali!..ti ringrazio per le ricerche che hai fatto.. Effettivamente il mio bruchetto potrebbe essere uno stadio della Lycia florentina..mi sa che per oa conferme non e possiamo avere.. Grazie di nuovo Ciao viky
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
|
Discussione |
|