Autore |
Discussione |
|
Gli Astuti
Moderatore
   

 |
Inserito il - 03/06/2009 : 10:34:58
|
Ciao!
Sapreste identificare questo grosso ragno?
Immagine:
 281,78 KB
Era lungo circa 3-3,5 cm. Era su una tela nei pressi di una masseria abbandonata nel territorio di Santeramo.
Grazie per l'aiuto L'Astuto "Pavese", Gianpasquale
|
|
Saluti
Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante Martina Franca (TA) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Martina Franca ~
Messaggi: 583 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 22/02/2019
|
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 03/06/2009 : 11:41:19
|
Direi che si tratta di Araneus angulatus. Gianpasquale, ma per le dimensioni ti riferisci al bodylenght (testa+addome) oppure a tutto il corpo, zampe comprese?
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
Gli Astuti
Moderatore
   

 |
Inserito il - 03/06/2009 : 12:51:16
|
Bodylenght, zampe escluse.
|
|
Saluti
Gli Astuti ovvero Piero e Gianpasquale Chiatante Martina Franca (TA) |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Taranto ~
Città: Martina Franca ~
Messaggi: 583 ~
Membro dal: 14/09/2006 ~
Ultima visita: 22/02/2019
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 03/06/2009 : 16:56:26
|
Ma è grandissimo Davvero interessante, le dimensioni maggiori che ho visto fin'ora si aggiravano intorno ai 20 mm o poco più.
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 08/09/2009 : 14:23:55
|
E ne ho vista una enorme anch'io. Non sono riuscita a misurarla con esattezza ma anche questa femmina superava i 3 centimetri. Era inizialmente nascosta sul tronco di un ulivo piuttosto in alto....molto ben mimetizzata, l'ho vista grazie a Giuseppe  Gravina Matera 8 agosto
 64,16 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 08/09/2009 : 14:32:21
|
Poi si è spostata sulla ragnatela.
 57,27 KB
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
|
Discussione |
|