Autore |
Discussione |
|
Elena
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 09/05/2009 : 16:42:55
|
Questa goffa e grassa larva, è stata fotografata nel comune di Vernole il primo Maggio 2009..mai vista prima. Sembra strana e inusuale anche la sua passeggiata sotto il sole delle 14.00, suppongo sia stata disturbata.
Immagine:
 157,39 KB
Immagine:
 195,92 KB
Immagine:
 149,37 KB
Immagine:
 336,44 KB
Immagine:
 135,33 KB
|
|
Elena |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Lecce ~
Messaggi: 126 ~
Membro dal: 01/10/2008 ~
Ultima visita: 19/01/2016
|
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
Elena
Utente Attivo
  
 |
Inserito il - 09/05/2009 : 18:55:40
|
Wow! Non pensavo si potesse arrivare a identificare l'animale con tale precisione, a partire dalla larva! Grazie Angela!
|
|
Elena |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Lecce ~
Città: Lecce ~
Messaggi: 126 ~
Membro dal: 01/10/2008 ~
Ultima visita: 19/01/2016
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
Inserito il - 09/05/2009 : 19:06:29
|
Non sono proprio certa ...infatti ho messo il nome tra parentesi Purtroppo a differenza delle larve di lepidottero, sui coleotteri si trova molto molto meno. In questo caso mi sembra coincidano alcuni caratteri, con dovuta cautela...
|
| Firma di angela corasaniti |
|
|
angelacorasaniti@fastwebnet.it
http://www.argonauti.org la Natura di Puglia e Basilicata |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2770 ~
Membro dal: 12/09/2006 ~
Ultima visita: 05/06/2020
|
 |
|
angela corasaniti
Amministratore
    

 |
|
|
Discussione |
|