| Autore | Discussione |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2009 :  01:29:35           
 |  
           	| Murgia materana, 06-04-09 
 Immagine 1:
 
  62,19 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2009 :  01:30:12           
 |  
                      | 
 Immagine 2:
 
  53,17 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2009 :  01:30:43           
 |  
                      | 
 Immagine 3:
 
  65,98 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2009 :  01:31:22           
 |  
                      | 
 Immagine 4:
 
  124,76 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2009 :  01:31:56           
 |  
                      | 
 Immagine 5:
 
  105,48 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | fabcilloUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2009 :  09:19:06           
 |  
                      | Secondo me non è una sterpazzola alternative?
 Facci sapere
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Fabrizio Cillo Bari
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 127  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  29/03/2015 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2009 :  21:40:47           
 |  
                      | Il mio dubbio era con la sterpazzola di sardegna... sono proprio fuori strada? 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | fabcilloUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/04/2009 :  15:25:23           
 |  
                      | |  |  | Vilmer77 ha scritto: 
 Il mio dubbio era con la sterpazzola di sardegna... sono proprio fuori strada?
 
 | 
 Già, anch'io ero orientato verso la S. di Sardegna (S. conspicillata), per via del dorso meno grigiastro e più rosiccio, e soprattutto per la scarsa estensione del nero sulle terziarie.
 Complimenti davvero per le foto
 Ciao a tutti
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Fabrizio Cillo Bari
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 127  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  29/03/2015 |  |  | 
              
                | RobinthehoodUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/04/2009 :  18:47:06         
 |  
                      | Ciao, potrebbe essere una giovane Sterpazzola: sulla mia guida da campo è molto simile.
 
 Ciao
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 351  ~
                 Membro dal:  26/01/2007  ~
                 Ultima visita:  28/03/2015 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/04/2009 :  21:22:50           
 |  
                      | In effetti le 2 specie non sono molto facilmente distinguibili, almeno per me, ma penso che se Fabrizio propende per la sterpazzola di sardegna... dovrebbe essere lei! Vediamo se fra i moderatori ci sono altri pareri, se rimane confermata, chiederei di cambiare il nome alla discussione.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | AngelonittiUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/04/2009 :  00:32:59           
 |  
                      | Anche per me si tratta di una femmina di Sterpazzola di Sardegna; nella Sterpazzola il pannello alare dovrebbe apparire più contrastato 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Angelo Nitti Molfetta (BA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Molfetta  ~ 
                 Messaggi: 965  ~
                 Membro dal:  18/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2016 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/04/2009 :  08:02:02           
 |  
                      | Grazie anche ad Angelo, allora archivio come sterpazzola di sardegna. 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | RobinthehoodUtente Attivo
 
    
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/04/2009 :  11:02:12         
 |  
                      | A titolo informativo metto la foto del disegno della Sterpazzola, dal libro "Birds of Europe" di Jonsson. 
 Immagine:
 
  507,07 KB
 
 Ciao
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 351  ~
                 Membro dal:  26/01/2007  ~
                 Ultima visita:  28/03/2015 |  |  | 
              
                | fabcilloUtente Attivo
 
    
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/04/2009 :  11:46:25           
 |  
                      | |  |  | Robinthehood ha scritto: 
 A titolo informativo metto la foto del disegno della Sterpazzola, dal libro "Birds of Europe" di Jonsson.
 
 Ciao
 
 | 
 Robin,
 per farti un'idea delle differenze (leggere ma riconoscibili) tra le due specie, in particolare tra le femmine, guarda un pò queste stupende foto:
 http://www.pbase.com/dophoto/sterpazzola
 http://www.pbase.com/dophoto/sterpazzolasardegna
 Il nostro Daniele Occhiato è sempre una fonte inesauribile di risorse fotografiche, anche se questo sito sta diventando sempre più ricco!
 Ciao
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Fabrizio Cillo Bari
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 127  ~
                 Membro dal:  15/09/2006  ~
                 Ultima visita:  29/03/2015 |  |  | 
              
                | heugliniUtente Medio
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2009 :  21:37:56         
 |  
                      | Ciao ragazzi! 
 quando ho un po' di tempo libero mi faccio dei giretti nelle pagine ormai appartenenti al passato.
 Questa bestiola secondo me è una Sterpazzola comune! Quella di Sardegna l'ho vista diverse volte e differisce per:
 -becco molto più sottile
 -testa tonda che in rapporto al corpo piccolo appare quasi sproporzionatamente grossa
 -proiezione primarie molto più corta
 -terziarie quasi del tutto rosse con solo una sottile stria scura
 
 e altro ancora
 
 un saluto a tutti!
 Michele Viganò
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Varese  ~ 
                Città: Germignaga  ~ 
                 Messaggi: 65  ~
                 Membro dal:  08/02/2007  ~
                 Ultima visita:  14/03/2015 |  |  | 
              
                | dcicaveUtente Master
 
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/06/2009 :  22:59:49           
 |  
                      | Anche per me si tratta di femmina di Sterpazzola comune. Comunque belle foto Wilmer.
 Ciao
 Donato
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Donato Ciampa |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: PISTICCI  ~ 
                 Messaggi: 1957  ~
                 Membro dal:  09/05/2008  ~
                 Ultima visita:  03/11/2020 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |