Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Evarhca cf. jucunda - Salticidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Evarhca cf. jucunda - Salticidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

viky
Moderatore


Inserito il - 30/01/2009 : 11:15:21  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
mi dispiace che sto postando solo le foto senza contribuire allla discussione ma non ne sono proprio in grado...
Fotografato a Cozze il 15/11/08



Immagine:

211,69 KB



Immagine:

190,56 KB



Immagine:

215,05 KB

Immagine:

131,27 KB

Grazie
ciao viky








Modificato da - viky in Data 30/01/2009 11:15:42

 Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 30/01/2009 : 12:49:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Vittoria il contributo che da chi inserisce foto è importantissimo e direi che già così si partecipa alle discussioni....senza foto di che parliamo???
Passando al ragnetto che hai fotografato si tratta di un Evarcha. Il pattern dell'addome mi fa pensare ad un individuo immaturo e questo complica il risalire alla specie.
Qui ci sono le chiavi di identificazione delle tre specie presenti da noi
Evarcha arcuata (Clerck, 1758) (N, S, Si)
Evarcha falcata (Clerck, 1758) (N, S, Si, Sa)
Evarcha jucunda (Lucas, 1846) (N, S, Si, Sa)
http://www.araneae.unibe.ch/Bestimm...a_gesamt.htm

Propenderei decisamente per Evarca jucunda.









  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.