Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Bellissimo eterottero: Piezodorus lituratus
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Bellissimo eterottero: Piezodorus lituratus
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Oxalis
Utente Attivo



Inserito il - 27/01/2009 : 17:42:19  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Oxalis Aggiungi Oxalis alla lista amici  Rispondi Quotando
[3 foto] "Eterottero" a detta dell'ignorante in materia, s'intende.

Tricase (Salento), 27 gennaio 2009. Fra le vallonee (Quercus ithaburensis subsp. macrolepis); in particolare, su una foglia dell'esemplare più grande del mondo.

Immagine:

63,05 KB


Immagine:

60,83 KB


Immagine:

31,14 KB






 Firma di Oxalis 
Marco Sperti Marchetti [AMB Tricase]
"Lepiota" in actafungorum.org e "Ruminante" in naturamediterraneo.com, nel rispetto dello Statuto e degli Utenti di ciascun forum.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Tricase  ~  Messaggi: 212  ~  Membro dal: 21/01/2009  ~  Ultima visita: 18/11/2009

Oxalis
Utente Attivo



Inserito il - 27/01/2009 : 17:45:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Oxalis Aggiungi Oxalis alla lista amici  Rispondi Quotando
Pardon! La parte inferiore è interamente di colore verde, un verde sbiadito. Non ne voleva sapere di lasciarsela fotografare (e vorrei ben vedere!).





  Firma di Oxalis 
Marco Sperti Marchetti [AMB Tricase]
"Lepiota" in actafungorum.org e "Ruminante" in naturamediterraneo.com, nel rispetto dello Statuto e degli Utenti di ciascun forum.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Tricase  ~  Messaggi: 212  ~  Membro dal: 21/01/2009  ~  Ultima visita: 18/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 27/01/2009 : 18:23:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, si tratta proprio di un eterottero. E' un Piezodorus lituratus (Pentatomidae).






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

Oxalis
Utente Attivo



Inserito il - 29/01/2009 : 11:28:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Oxalis Aggiungi Oxalis alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Angela.
Piano piano qualcosa la imparo anch'io.






  Firma di Oxalis 
Marco Sperti Marchetti [AMB Tricase]
"Lepiota" in actafungorum.org e "Ruminante" in naturamediterraneo.com, nel rispetto dello Statuto e degli Utenti di ciascun forum.

 Regione Puglia  ~ Prov.: Lecce  ~ Città: Tricase  ~  Messaggi: 212  ~  Membro dal: 21/01/2009  ~  Ultima visita: 18/11/2009 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,08 secondi.