Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Banchus (pictus) - Ichneumonidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Banchus (pictus) - Ichneumonidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

viky
Moderatore


Inserito il - 15/12/2008 : 12:50:00  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Chi è????
Mi sembra una zanzarona mascherata da vespa e con dellle lunghe antenne!Aiutatemi voi!!!



Immagine:

356,24 KB



Immagine:

202,79 KB



Immagine:

233,48 KB

Fine Ottobre Minervino Murge

ciao vic






 Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 15/12/2008 : 16:52:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Interessantissimo!!!
E' un imenottero della famiglia Ichneumonidae della tribù dei Banchini forse del genere Banchus.
A sud sono indicati solo due specie B. falcatorius e B. pictus

Brava Vittoria, bell'avvistamento






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 15/12/2008 : 18:47:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Angela!
Sai avevo pensato anche all'imenottero e navigando avevo anche individuato gli Ichneumonidae...ma non so perchè non mi aveva convinto...meno male che ci siete voi!!!
Grazie!!!

P.s. scusa l'ignoranza....perchè è interessante come avvistamento?






Modificato da - viky in data 15/12/2008 18:48:48

  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 16/12/2008 : 11:03:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Perchè non ho trovato foto di Banchus su siti italiani, le tue sono probabilmente le prime
Ho fatto un'ulteriore ricerca ed ho trovato questa foto di B. falcatorius
http://www.fugleognatur.dk/wildabou...rge&ID=66855
e qui cen'è una di Banchus pictus
http://aramel.free.fr/INSECTES14ter-30.shtml
Se le foto sono state identificate correttamente propenderei per Banchus pictus. Ma senza chiavi dicotomiche più precise....restano comunque dei dubbi...
Qui ci sono delle chiavi che aiutano nella id al livello di genere
http://ponent.atspace.org/fauna/ins...hini_ban.htm
La famiglia degli Ichneumonidae è molto complessa, ed in molti casi di difficile identificazione.







  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 16/12/2008 : 11:44:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Be allora che dire.....che fortuna che ho avuto!!
Peccato che le foto sono un pò bruttine però!!!
Grazie di nuovo
Viky






  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 16/12/2008 : 12:21:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma che dici...sono ottime
Anzi, se ne hai altre che mostrano prospettive differenti...posta posta






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 16/12/2008 : 15:13:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Purtroppo non ne ho altre...solo queste tre...Continuava a spostarsi e ho perso più di un'ora per riuscire ad avvicinarlo tanto da fotografarlo...
Era piuttosto dispettoso
Pazienza
Ciao vic






  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi.