Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Loboptera decipiens - Blattellidae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Loboptera decipiens - Blattellidae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

viky
Moderatore


Inserito il - 04/12/2008 : 15:42:12  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
questo caro esserino non so proprio cosa è......inizialmente ho pensato appartenesse al gruppo degli isopodi....però guardandolo meglio mi è sembrato molto più simile ai Zigentomi, per il corpo schiacciato per quelle lunghe appendici..Quando l'ho toccato non si è neanche appallottolato...
Bosco di scoparella 26/10/08


Immagine:

261,85 KB



Immagine:

242,54 KB








Modificato da - rocco in Data 04/12/2008 17:10:23

 Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013

viky
Moderatore


Inserito il - 04/12/2008 : 15:44:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Provo a ingrandire quache particolare...


Immagine:

248,43 KB



Immagine:

185,79 KB


A pancia in su non l'ho fotografato perchè non sono riuscita a girarlo(a parte che non stava fermo mezzo secondo)
Ciao
viky








Modificato da - viky in data 04/12/2008 15:49:27

  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 04/12/2008 : 17:07:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
hai provato a pensare che quelle lunghe appendici magari potrebbero essere le antenne?
si tratta di una blatta campagnola, confronta qui:
http://www.argonauti.org/forum/topi...OPIC_ID=4375
comunque ottime foto!
rocco








 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 04/12/2008 : 18:17:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
perche alle cose più ovvie non ci penso??
grazie per la risp...xò è molto più carina delle nostre blatte cittadine!!!
ciao








  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,1 secondi.