Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Aiuto bruchi!!!
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Aiuto bruchi!!!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

rocco
Moderatore



Inserito il - 26/11/2008 : 22:33:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
la cosa più brutta è quando i bruchi hanno dei parassiti, e invece della farfalla sbucano tante piccole vespine.
comunque consiglio vivamente di allevare insetti; si imparano moltissime cose della loro biologia!
è parecchio che non mi ci dedico più, per esempio questa foto è del 2003:

Immagine:

104,09 KB

questa neonata sfinge del convolvolo si era affezionata a un maglione, in casa..per non parlare del bruco, un animale sorprendente!
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 27/11/2008 : 11:15:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma come riesci ad allevarli?
usi dei contenitori adatti? e per le temprature e le umidità?
Ad esempio se quei due bruchetti del boschetto li avessi portati a casa, cosa avrei dovuto fare?metterli sul balcone per evitare schok termici dovute alle temperature africane che sono in questi giorni nel mio appartamento?e per il mangiare?non li ho trovati su una pianta ma sotto una pietra?
vic






  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 27/11/2008 : 11:50:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho continuato a cercare foto ma nulla da fare..
Cosa si può dire?Hyphoraia sp.?Che dite?






  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 28/11/2008 : 09:41:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
sinceramente non sono sicuro di poter escludere Arctia villica..per ora lo aggiungo in checklist come "Arctiidae (larve)".
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 29/11/2008 : 11:50:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Ok...se ne trovo un altro proverò ad allevarlo!!
ciao
vic






  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.