Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Photo dal Nord-Lapponia
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 Eventi e Notizie
 INCONTRI, ESCURSIONI, VIAGGI...dal RESTO DEL MONDO
 Photo dal Nord-Lapponia
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

davide00
Utente Normale


Inserito il - 22/11/2008 : 10:27:24  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davide00 Aggiungi davide00 alla lista amici  Rispondi Quotando
Provo fare un mio primo inserto, in quanto imbranato di PC !
Ho vissuto in Lapponia, per risanare lo spirito ed osservare la natura.
Ho qualche foto, vedo se riesco a pubblicarne una, e se può interessare.
Non sono un fotografo come Voi !
Poi conobbi una "barese" e scesi giù in Puglia, dove ora vivo da tre anni, pensionato felice !!!!

Immagine:

574,32 KB






Modificato da - davide00 in Data 22/11/2008 10:31:36

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 15/11/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2008

davide00
Utente Normale


Inserito il - 22/11/2008 : 10:41:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davide00 Aggiungi davide00 alla lista amici  Rispondi Quotando
Questa è una "kolta lappone" in una zona di transizione tra tundra e taiga, nell'area dei Orientale della Lapponia, gli Skolt - Sami.


Immagine:

394,86 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 15/11/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2008 Torna all'inizio della Pagina

davide00
Utente Normale


Inserito il - 22/11/2008 : 10:49:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davide00 Aggiungi davide00 alla lista amici  Rispondi Quotando
Questo è un paesaggio tipico della Lapponia centrale con Taiga e zone umide-paludose.



Immagine:

286,45 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 15/11/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2008 Torna all'inizio della Pagina

Vilmer77
Moderatore




Inserito il - 22/11/2008 : 18:11:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Vilmer77 Aggiungi Vilmer77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Bellissimi posti, chissà se un giorno riuscirò a vederli dal vivo anch'io...





  Firma di Vilmer77 
Vilmer
________________________
camminando si conosce

 Regione Basilicata  ~ Prov.: Matera  ~ Città: Matera  ~  Messaggi: 3753  ~  Membro dal: 14/09/2006  ~  Ultima visita: 24/02/2021 Torna all'inizio della Pagina

giuseppe nuovo
Amministratore




Inserito il - 22/11/2008 : 18:29:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giuseppe nuovo  Clicca sul telefono per chiamare con Skype  giuseppe nuovo  Invia a giuseppe nuovo un messaggio Yahoo! Aggiungi giuseppe nuovo alla lista amici  Rispondi Quotando
benvenuto Davide.... che sogno la Lapponia

chissà che non si riesca ad organizzare un viaggetto.
Ci fai da Cicerone?

salutoni






  Firma di giuseppe nuovo 
Giuseppe Nuovo
Bari
argonauti@ymail.com
http://www.argonauti.org

il database per il naturalista
http://www.bio-log.it

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 3229  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 02/12/2021 Torna all'inizio della Pagina

davide00
Utente Normale


Inserito il - 22/11/2008 : 19:38:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davide00 Aggiungi davide00 alla lista amici  Rispondi Quotando
GRAZIE !

Dimenticavo che in Lapponia non esistono veri monti come nella Alpi scandinave o italiche, esistono colline da 100 a 800 mt slm.
Cmq hanno una loro denominazione particolare come da illustrazione mia:



Immagine:

57,54 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 15/11/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2008 Torna all'inizio della Pagina

perilli matteo
Moderatore



Inserito il - 22/11/2008 : 19:50:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di perilli matteo Aggiungi perilli matteo alla lista amici  Rispondi Quotando
Benvenuto...Davide.....posti mozzafiato.....
Ma per quanto tempo ci sei rimasto in Lapponia...????
Ciao da Matteo






 Regione Puglia  ~ Prov.: Foggia  ~ Città: s.marco in lamis  ~  Messaggi: 1836  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 17/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

davide00
Utente Normale


Inserito il - 22/11/2008 : 20:01:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davide00 Aggiungi davide00 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ecco ho trovato due foto significative di Tunturi e Vaara



Immagine:

41,5 KB



Immagine:

25,26 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 15/11/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2008 Torna all'inizio della Pagina

davide00
Utente Normale


Inserito il - 22/11/2008 : 20:21:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di davide00 Aggiungi davide00 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho vissuto un anno a Utsjoki quasi a 70° Nord

In settembre la natura si incensia di fuoco per il colore delle foglie
e si chiama RUSKA

Nella photo c'è anche un taxi idrovolante !



Immagine:

188,51 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 10  ~  Membro dal: 15/11/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2008 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi.