Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - bruco di Pontia edusa - Pieridae
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 bruco di Pontia edusa - Pieridae
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

viky
Moderatore


Inserito il - 20/11/2008 : 17:01:40  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Fotografato a Molfetta il1/11

Sono indecisa tra Euchloe ausonia e Pontia edusa...
In realtà propendo più per la prima perchè ho letto che la differenza sta nel colore delle bande: mentre nella Pontia le tre bande sono viola, per l'Euchloe le bande laterali sono più chiare della dorsale che è viola....dalla foto mi sembrano più chiare...voi che ne dite?
Immagine:

180,97 KB

Immagine:

170,95 KB

Immagine:

166,57 KB









Modificato da - rocco in Data 20/11/2008 20:08:53

 Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013

viky
Moderatore


Inserito il - 20/11/2008 : 17:05:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Un'altra cosa che ho letto è che la Pontia predilige le pianta di rapa...e quella su cui l'ho fotografato non mi sembra tanto una rapa selvatica..poi non so..
cmq l'ho fotografata..


Immagine:

461,25 KB

ciao viky








Modificato da - viky in data 20/11/2008 17:05:30

  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 20/11/2008 : 20:00:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
A me sembra Pontia edusa; le bande gialle sono regolarmente interrotte da tratti bianchi (in E. ausonia sono continue) e le fasce grigio-viola mi sembrano tutte di uguale intensità.
Per quanto riguarda la pianta nutrice, entrambi i bruchi gradiscono diverse specie di Brassicaceae e quella che hai fotografato mi sembra una rucola comune (Diplotaxis tenuifolia).
rocco








 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 22/11/2008 : 12:27:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie rocco!
Almeno ho avuto la soddisfazione di restringere il campo dell'identificazione!!!Per me è già tantissimo!
viky








  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi.