Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Vanessa cardui
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Vanessa cardui
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Ros
Utente Master


Inserito il - 17/11/2008 : 12:29:10  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Di tanto in tanto mi intrufolo in questa bellissima sezione del forum

ieri sulla spiaggia di Campomarino ho fotografato questa farfalla che credo sia Vanessa cardui... Sembrava profondamente stanca forse anche per il forte vento che spirava da sud e di tanto in tanto si fermava sulla sabbia come per “riprendere fiato”...poi ripartiva verso chissà quale meta visto che davanti a lei c’era solo la smisurata e increspata distesa marina...è una specie migratrice?

Immagine:

195,85 KB

grazie






Modificato da - rocco in Data 17/11/2008 19:10:05

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013

rocco
Moderatore



Inserito il - 17/11/2008 : 18:26:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
Di tanto in tanto mi intrufolo in questa bellissima sezione del forum

se avessimo tutti una parte della tua bravura ed esperienza subacquea ti verremmo a far visita molto più spesso.

Vanessa cardui è una delle più note farfalle migratrici: i primi esemplari primaverili (in Africa) intraprendono la trasvolata del Mediterraneo e, via via per tutta l'estate e tramite generazioni successive giungono fino al Nord Europa. Alcuni esemplari della generazione autunnale compiono il viaggio di ritorno, tornando a sud.
Adesso il periodo migratorio è finito: il maltempo diventa problematico per animali di qualche decimo di grammo, ma non è impossibile che la spinta genetica verso il Sud la costringa ad un suicidio in mare!
Ci sono meccanismi delle dinamiche naturali assolutamente incredibili e affascinanti!
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 17/11/2008 : 19:27:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Troppo buono
anche se non è necessario essere competenti in materia per fare interventi sugli animali marini...basta anche soltanto un pò di curiosità....

comunque ti ringrazio per la risposta
mi rattrista pensare che la farfalla pur di non opporsi alle leggi della natura affronterà il mare probabilmente invano...piccolo essere grande tenacia...






 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina

rocco
Moderatore



Inserito il - 17/11/2008 : 19:41:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rocco Aggiungi rocco alla lista amici  Rispondi Quotando
...piccolo essere grande tenacia...

per curiosità ti riporto che questa specie, praticamente cosmopolita, si rivela un problema in California, dove milioni di individui invadono periodicamente le strade e le città e bloccano il traffico!
rocco






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2025  ~  Membro dal: 04/09/2007  ~  Ultima visita: 12/12/2014 Torna all'inizio della Pagina

Ros
Utente Master


Inserito il - 17/11/2008 : 21:03:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ros Aggiungi Ros alla lista amici  Rispondi Quotando
Ecco appunto....





 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 2804  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 17/09/2013 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.