| Autore | Discussione |  | 
              
                | AngelonittiUtente Senior
 
     
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/12/2006 :  00:31:48           
 |  
           	| rivolto ai meno esperti: due specie molto comuni 
 Immagine:
 
  126,61 KB
 
 Immagine:
 
  192,26 KB
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Angelo Nitti Molfetta (BA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Molfetta  ~ 
                 Messaggi: 965  ~
                 Membro dal:  18/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2016 |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/12/2006 :  01:29:43           
 |  
                      | Beh facili... Per chi non ? esperto come me nulla ? facile!
  Riconosco meglio gli uccelli di bosco (forse)
  , i limicoli mi sono ostici, cmq ci provo: foto 1: piro-piro piccolo
 foto 2: piovanello pancianera.
 
 Sia se dovessi aver azzeccato che se dovessi aver sbagliato (pi? probabile) gradirei una spiegazione sulle motivazioni della corretta identificazione, vorrei imparare, ho molte guide ma poca pratica in campo.
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                | enricoancoraModeratore
 
      
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/12/2006 :  17:03:42         
 |  
                      | Ho qualche dubbio sul secondo. Il dubbio ? tra piovanello e piovanello pancianera. Propenderei per il pancianera per via delle zampe corte...se la prospettiva della foto non m'inganna. Ci sono altri segni distintivi visibili in questa foto che mi sfuggono? 
 Saluti. ENRICO
 
 ps: dove e quando sono state scattate le foto?
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Enrico Ancora Gallipoli (LE)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Lecce  ~ 
                Città: Gallipoli  ~ 
                 Messaggi: 1088  ~
                 Membro dal:  12/10/2006  ~
                 Ultima visita:  21/04/2016 |  |  | 
              
                | AngelonittiUtente Senior
 
     
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/12/2006 :  23:34:05           
 |  
                      | Esatto, per la prima foto penso che non ci siano problemi. Il Piovanello e il Piovanello pancianera possono creare qualche problema in abito invernale visto che sono abbastanza simili nel piumaggio,ma il primo ? pi? alto sulle zampe ed ha il becco pi? lungo ed arquato, anche se il pancianera pu? avere becco pi? o meno lungo a seconda della sottospecie. Inoltre il Piovanello ? alquanto raro d'inverno, mentre il pancianera ? comunissimo e si vede di solito in gruppi molto numerosi. Queste foto sono state scattate a Molfetta due giorni fa. 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Angelo Nitti Molfetta (BA)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Molfetta  ~ 
                 Messaggi: 965  ~
                 Membro dal:  18/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2016 |  |  | 
              
                | Vilmer77Moderatore
 
  
      
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 15/12/2006 :  00:15:57           
 |  
                      | Quindi ho azzeccato? Evvai!  Grazie per le delucidazioni Angelo, sono sempre utili!
  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Vilmer ________________________
 camminando si conosce
 |  
                      | 
 |  | Regione  Basilicata  ~
                Prov.: Matera  ~ 
                Città: Matera  ~ 
                 Messaggi: 3753  ~
                 Membro dal:  14/09/2006  ~
                 Ultima visita:  24/02/2021 |  |  | 
              
                |  | Discussione |  |