Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata - Come identificare un ragno? Menemerus e Philaeus
    Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata

Argonauti - La Natura di Puglia e Basilicata
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota Bene : INSERITE SEMPRE DATA E LUOGO (ANCHE SOLO IL COMUNE) DEGLI AVVISTAMENTI



 Tutti i Forum
 FAUNA E FLORA DI PUGLIA, BASILICATA e CALABRIA
 INSETTI, RAGNI e C. (INVERTEBRATI)
 Come identificare un ragno? Menemerus e Philaeus
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


      Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente
Autore Discussione
Pagina: di 2

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 22/10/2008 : 21:40:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Bravo Matteo,
si tratta del genere Philaeus, e possiamo anche azzardare la specie, P. chrysops, unico genere presente a sud. La testa scura ed il pattern dell'addome con due fasce longitudinali chiare sono tipici della femmina; il maschio é molto più appariscente con l'addome rosso ed una striscia centrale nera.






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

viky
Moderatore


Inserito il - 23/10/2008 : 15:40:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viky Aggiungi viky alla lista amici  Rispondi Quotando
Certo è un argomento vasto e complesso ma mettendo in evidenza questi caratteri fondamentali mi hai sicuramente chiarito molto le idee!Grazie Angela! penso che ora almeno sono in grado di capire se è o meno un salticida, che per me è già tanto!!
Grazie a tutti è venuto fuori proprio un bel post che terrò sempre come riferimento!..intanto ora potrò iniziare da qualche parte per l'identificazione...al prossimo ragno!!!

Ah quasi dimenticavo!La foto del menemerus è stata scattata a Molfetta il 27/09/08
Ciao vic






  Firma di viky 
vittoria

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Molfetta  ~  Messaggi: 521  ~  Membro dal: 23/11/2006  ~  Ultima visita: 02/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 21/05/2010 : 22:59:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Se può servire ho fotografato il maschio di P. chrysops. Unica foto purtroppo. Si è dileguato.



Immagine:

227,91 KB






 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

angela corasaniti
Amministratore



Inserito il - 22/05/2010 : 10:43:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di angela corasaniti Aggiungi angela corasaniti alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma sì che serve! Finalmente ora c'è sul forum anche la foto del maschio.
Bella foto






  Firma di angela corasaniti 
angelacorasaniti@fastwebnet.it

http://www.argonauti.org
la Natura di Puglia e Basilicata

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 2770  ~  Membro dal: 12/09/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2020 Torna all'inizio della Pagina

DEVIL
Moderatore



Inserito il - 22/05/2010 : 12:32:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di DEVIL Aggiungi DEVIL alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie. Dimenticavo, foto fatta a Bisceglie (BT)





 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bisceglie  ~  Messaggi: 1710  ~  Membro dal: 10/04/2008  ~  Ultima visita: 04/04/2016 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione  
Pagina Precedente
      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.