| Autore | 
                
Discussione | 
                  | 
              
              
                | 
                 Ros 
                Utente Master 
                      
  
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01/10/2008 :  12:41:03
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Due immagini di una spigoletta (meno di 15 cm di lunghezza) fotografata a Campomarino questa estate in pochi cm di acqua.
  Immagine:
    89,8 KB 
             	 | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013
                   | 
  
                 | 
              
              
                | 
                 Ros 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01/10/2008 :  12:43:25
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                        Immagine:
    72,48 KB
  questa specie è sempre più rara da osservare almeno dalle mie parti.
  saluti a tutti
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 DEVIL 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/10/2008 :  13:05:51
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Si è piccola si capisce dai puntini neri sul dorso. Comunque ho notato che Dicentrarchus labrax a differenza di altre specie è molto abbondante in zone poco pulite. quest'anno ho potuto osservare uno strano fenomeno dalle mie parti; molti individui erano ciechi da un occhio.
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ros 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03/10/2008 :  16:36:43
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Sicuro che non fossero cefali? non mi risulta che le spigole crescano in siti inquinati. e comunque è molto strano il fenomeno che descrivi, forse c'è stata una diffusione di qualche agente patogeno che arreca prevalentemente infezioni agli occhi.
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 DEVIL 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04/10/2008 :  18:56:14
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Se scambiassi un cefalo per una spigola smetterei di studiare biologia marina. Per quanto riguarda l'agente patogeno è probabile ma non l'avevo mai notato prima,comunque a fine Agosto i branchi di spigole sono diminuiti, un pò per i fucili dei subacquei e un pò per la proliferazione di Ostreopsis ovata che da qualche anno crea in generale problemi a diversi organismi. Spero che l'ecosistema riesca a reagire anche a quest'ultimo ospite indesiderato.
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ros 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/10/2008 :  15:46:52
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Scusami ma non volevo affermare che non sei in grado di distinguere una spigola da un cefalo...
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 DEVIL 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/10/2008 :  20:39:16
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Si perdonami anche tu, a volte rispondo in maniera impulsiva, osservo il comportamento dlle spigole più o meno da una quindicina d'anni. Conosco bene il loro modo di cacciare e di tendere agguati ai latterini o ai gamberetti,ho visto esemplari di oltre 2kg. Mi devo decidere a comprarmi una macchina fotografica subacquea. Ho notato anche dal forum di NM che sei molto brava nel determinare i poriferi, io quando vedo una spugna nera vado spesso in crisi, che libri utilizzi per identificarli, ammesso che lo si possa sempre fare con un semplice riscontro visivo?
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ros 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/10/2008 :  21:14:20
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Per l'identificazione certa delle spugne in generale e di quelle cornee in particolare (per intenderci quelle nere) non basta un semplice esame morfologico. è necessario osservare al microscopio i dissociati scheletrici e, nel caso delle spugne cornee, le fibre scheletriche. Per esperienza io ho imparato a riconoscere alcune specie di spugne cornee toccandole, poichè possiedono consistenze diverse. Per quanto riguarda i testi, c'è l'ormai famosissimo atlante di trainito, dove ci sono un pò di foto di spugne. Testi più specifici non te li sto neanche a dire...non troveresti neanche le figure ma solo lunghe descrizioni delle fibre e delle spicole delle spugne.
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 DEVIL 
                Moderatore 
                      
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/10/2008 :  22:59:37
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Lo immaginavo, sembrano tutte uguali. thanks.
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bisceglie  ~ 
                 Messaggi: 1710  ~
                 Membro dal:  10/04/2008  ~
                 Ultima visita:  04/04/2016
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 giuseppe nuovo 
                Amministratore 
                 
       
                 
                
                   
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 05/10/2008 :  23:13:48
              
                        
                        
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       che la nostra Moderatrice sia brava lo sappiamo da molto tempo leggendo i bellisimi report che ci invia  
 
  |  DEVIL ha scritto: 
   Ho notato anche dal forum di NM che sei molto brava nel determinare i poriferi, ...
  |  
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       Giuseppe Nuovo Bari argonauti@ymail.com http://www.argonauti.org
  il database per il naturalista http://www.bio-log.it | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Bari  ~ 
                Città: Bari  ~ 
                 Messaggi: 3229  ~
                 Membro dal:  12/09/2006  ~
                 Ultima visita:  02/12/2021
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ros 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 06/10/2008 :  09:24:55
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Giuseppe ma così mi fai arrossire  
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 fabbricamare 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/10/2008 :  11:36:29
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       bellissime! non le ho mai viste così piccole e con la livrea giovanile simile a quella delle trote adulte 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Prov.: Bergamo  ~ 
                Città: Bergamo  ~ 
                 Messaggi: 372  ~
                 Membro dal:  12/08/2007  ~
                 Ultima visita:  11/02/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Ros 
                Utente Master 
                      
                 
                
                 
                
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07/10/2008 :  12:59:55
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie...in effetti sembrano proprio delle piccole trote...
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Puglia  ~
                Prov.: Taranto  ~ 
                Città: Taranto  ~ 
                 Messaggi: 2804  ~
                 Membro dal:  23/11/2006  ~
                 Ultima visita:  17/09/2013
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
Discussione | 
                  |