Autore |
Discussione |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/08/2008 : 13:13:52
|
Ho provato a identificarle da sola ma ho ottenuto solo un gran mal di testa...non sono ancora pronta...
Margherita di savoia 28/08
purtroppo le foto sono venute un pò male per la mancanza di luce.. Penso che queste due stessero per accoppiarsi..
Immagine:
 130,43 KB
Immagine:
 103,31 KB
|
Modificato da - rocco in Data 30/08/2008 20:00:11
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/08/2008 : 13:14:59
|
lei invece si era comodamente sistemata in auto
Immagine:
 165,85 KB
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/08/2008 : 13:17:26
|
Nel tardo pomeriggio passeggiando in un campo a Molfetta
Immagine:
 228,35 KB
chiedo nuovamente scusa per la cattiva qualità delle foto...
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 30/08/2008 : 18:23:35
|
| Ho provato a identificarle da sola ma ho ottenuto solo un gran mal di testa...non sono ancora pronta... |
bisogna procedere con calma per evitare il mal di testa... Per cominciare è sempre utile osservare le caratteristiche dei vari ordini di insetti: ad esempio, i Lepidotteri (farfalle e falene) hanno 2 paia di ali ricoperte di minuscole squame. Ti faccio notare che la seconda specie da te fotografata ha solo un paio di ali, la cui colorazione è dovuta a pigmenti, non a squame: infatti appartiene all'ordine dei Ditteri (2 ali), quindi non è una farfalla! Talvolta poi gli insetti si mettono d'impegno per confonderci le idee...
Ad ogni modo: la prima è una Pontia edusa, della famiglia Pieridae l'ultima è una Grammodes stolida, della famiglia Noctuidae. Lo strano dittero penso appartenga alla famiglia Tabanidae (un tafano, per intenderci! ) rocco
|
Modificato da - rocco in data 30/08/2008 18:55:47 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/08/2008 : 18:59:40
|
Bene ...mi sa che ho fatto una bella figura.. ...va bè sbagliando si impara... Dovrò studiare meglio prima di dire sciocchezze..
Addirittura un tafano?!...dove l'ho fotografato...o meglio dove mi è entrato in auto ce ne erano parecchi....xò è veramente molto bello
|
Modificato da - viky in data 30/08/2008 19:04:20 |
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 30/08/2008 : 19:07:12
|
| Lo strano dittero penso appartenga alla famiglia Tabanidae (un tafano, per intenderci!) |
credo rientri nel genere Chrysops, analogamente a questo.
rocco
|
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/08/2008 : 19:09:01
|
quindi per capirci....per esempio questo è un dittero..giusto?
Immagine:
 128,34 KB
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/08/2008 : 19:18:46
|
No mi sono confusa nuovamente alla grande...ho ingrandito la foto e sembrano squame...quindi dovrebbe essere una classica farfallina....vero?....
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
rocco
Moderatore
    

 |
Inserito il - 30/08/2008 : 19:49:43
|
| No mi sono confusa nuovamente alla grande...ho ingrandito la foto e sembrano squame...quindi dovrebbe essere una classica farfallina....vero?.... |
infatti è anche lei un Nottuide, Emmelia trabealis. Però ti prego di creare nuovi messaggi per ogni specie; ti assicuro che è molto più semplice per la navigazione.. rocco
|
Modificato da - rocco in data 30/08/2008 19:51:28 |
|
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Bari ~
Messaggi: 2025 ~
Membro dal: 04/09/2007 ~
Ultima visita: 12/12/2014
|
 |
|
viky
Moderatore
   
 |
Inserito il - 30/08/2008 : 20:53:09
|
Si scusa mi sono fatta prendere dal momento..
|
|
vittoria |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Molfetta ~
Messaggi: 521 ~
Membro dal: 23/11/2006 ~
Ultima visita: 02/01/2013
|
 |
|
|
Discussione |
|